Maria Grazia Cucinotta di recente si è vista protagonista di un racconto che ha lasciato tutti senza parole. Nessuno fino a pochi giorni fa sapeva il dramma familiare che stava vivendo e che ha segnato profondamente la sua vita e quella della sorella.
Quest’ultima infatti, ha dovuto combattere un brutto male scoperto solo di recente grazie all’esperienza e alla professionalità dei medici del Policlinico di Messina. È proprio la famosa attrice infatti, all’interno dei suoi social a voler ringraziare ma soprattutto spiegare quanto accaduto alla sorella.
Un momento difficilissimo, davvero pesante che, hanno affrontato con grande coraggio e che ha voluto condividere solo ora con i suoi fan. Ecco le sue parole.
Maria Grazia Cucinotta, il dramma della sorella: “Aveva un tumore al cervello”

Ha voluto ringraziare i medici che son riusciti a salvare la vita di sua sorella. In particolare, ha voluto ringraziare: “Sud che funziona e che nessuno forse ringrazia mai abbastanza”. Per farlo, ha girato un video molto emozionante in cui ringrazia i suoi angeli incamiciati all’interno del proprio profilo Instagram.
L’attrice originaria di Messina, Maria Grazia Cucinotta, nella giornata di ieri ha fatto una dedica speciale ai sanitari di Neurochirurgia del Policlinico di Messina. A capo di esso c’è il prof. Angileri: “Grazie di cuore a tutto il team del Prof Angileri, eccellenza nella Neurochirurgia, che tutti i giorni senza mai fermarsi salva vite, lottando perché tutto vada bene senza mai mollare”.
Successivamente, ha raccontato ciò che è successo a sua sorella Lilla: “Era finita al pronto soccorso dell’ospedale Piemonte l’8 di Agosto per un problema di cuore, ma essendo svenuta due volte il medico del pronto soccorso richiede una Tac alla testa, poi contatta il Prof Raffa neurochirurgo del Policlinico, il quale diagnostica un tumore alla testa. Quella notizia che, quando arriva ti gela il cuore anche se fuori ci sono 40 gradi…”.
E subito dopo, ha parlato dell’operazione che ha dovuto affrontare: “Il 23 di Agosto è stata operata è stata rimossa tutta la massa tumorale, operazione riuscita. Nel frattempo il reparto di Neurochirurgia è diventato casa, un’unica famiglia, si fa amicizia con tutti i vari pazienti ci si supporta l’uno con l’altro”.
“I giorni sono tutti uguali lì dentro, il tempo che passa lo calcoli con l’alternarsi dei turni degli infermieri, angeli meravigliosi che assorbono tutti i giorni i dolori di tutti i pazienti e parenti, rilasciando sorrisi, attenzioni amore a tutti…”.
Infine, l’attrice ha voluto far riflettere su come certe esperienze possano cambiare la propria visione della vita: “Lì dentro in un attimo la vita cambia e le priorità cambiano, non ti importa più di nulla, tutto ti sembra futile, l’unica cosa che ti importa è la vita di chi ami, preghi, aspetti ogni giorno quei piccoli passi avanti che riportino la vita alla normalità”.