La fase 2 continua e in questo periodo di vitale importanza sono mascherine e guanti. La mascherina a terra non va mai buttata ed è questo uno dei temi che più sta facendo discutere in queste ore. Stando a quanto appreso nelle ultime ore.
Da questo momento in poi buttare una mascherina a terra, potrà portare a Reggio Emilia a sanzioni pesanti. Per arginare il problema, Luca Vecchi sindaco ha firmato un’ordinanza che prevede una sanzione di 500 euro per getterà mascherine a terra.
Il primo cittadino lo ha rivelato nella sua ultima diretta andata in onda su Facebook dedicata alla pandemia da Covid19.
Mascherina a terra: sanzione pesante in arrivo, ecco quanto si deve pagare
“Non si dovrebbe neanche dire che i rifiuti non si gettano per terra – le parole del sindaco – ma qui parliamo di un rifiuto a potenziale rischio di contagio che va trattato con attenzione, conferendolo nell’indifferenziato e non abbandonandolo dove capita, in un parco o su una panchina”.
Già oggi questo comportamento “e’ sanzionabile secondo il regolamento della città ma da domani inaspriremo drasticamente la sanzione che sara’ pari a 500 euro”, termina Vecchi, ricordando tra l’altro che “la città è piena di telecamere di videosorveglianza: “Per chi non si comporta civilmente fioccano le multe”.
Luca Vecchi ha commentato poi la situazione nelle strutture per anziani dove, rivela, “la situazione è migliorata: molti anziani sono guariti”.
I “nonni” non potranno pero’ ancora frequentare i centri diurni che, prevede il primo cittadino, “rimarranno chiusi per un po’. Ci confronteremo con la Regione su cosa significhi quel po’, ma non siamo nelle condizioni di riaprire questi servizi in sicurezza”.
Conclusioni
Con il periodo estivo sempre più vicino e il gran caldo che man mano sta iniziando a farsi sentire “la nostra preoccupazione e’ per i bambini, i ragazzi e gli adolescenti per cui ci saranno attività, prosegue il primo Cittadino e “per l’ultimo giorno di scuola, anche se solo simbolico, cercheremo di inventarci qualcosa”.
La parola d’ordine resta pero’ sempre “prudenza” perché, termina Vecchi, “dovremo aspettare tutto il mese di maggio e anche parte di giugno per valutare l’impatto della complessiva riapertura della città. E naturalmente in questo lasso di tempo non dobbiamo dimenticare attraverso cosa siamo passati”.
Siete d’accordo con questa maxi sanzione per chi butta le mascherine per strada? Anche tantissime altre città d’Italia comunque stanno prendendo iniziative di questo genere.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.