Mascherine e gel disinfettanti, arrivano gli sciacalli, i prezzi salgono alle stelle. Conosciamo bene le regole del mercato, ovvero nel momento in cui sale la domanda, l’offerta può cambiare di prezzo. Le mascherine e gel disinfettanti sono aumentati di costi. Ma così è un po’ troppo, soprattutto perché si parla della nostra salute.
I casi di Coronavirus in Italia sono in netto aumento. Per numero di contagi, l’Italia è il terzo paese al mondo ad avere registrato dei numeri tanto alti.
Le persone, dunque, hanno deciso di premunirsi acquistando le mascherine e il gel disinfettante. Tuttavia, le mascherine sono già finite da qualche giorno nelle farmacie. Sappiamo che lo shopping online è noto per venire in nostro soccorso in alcuni momenti, ma non certamente questo.
Perché i prezzi sono saliti alle stelle. La piattaforma Amazon, infatti, consente a numerosi venditori di poter aprire il proprio shop online. Dunque, molti venditori hanno deciso di aumentare il costo del gel disinfettante: di solito, costa appena 4 euro nelle farmacie.
Come riporta IlGiornale, si sono verificati però dei fatti davvero assurdi. Sulla salute non si dovrebbe mai scherzare, e inoltre si dovrebbe essere in qualche modo umani, visti i problemi scatenati dal Coronavirus.
Mascherine e gel disinfettanti: prezzi alti
Una confezione di 4 bottigliette di gel disinfettante, quattro contenitori di circa 80 ml ciascuno, potrebbero avere un costo di oltre 100 euro. Per chi vorrebbe le confezioni da 12, invece, si può spendere anche oltre 200 euro.
C’è anche un’altra truffa in atto. Alcuni venditori decidono di segnare le mascherine e il gel come esauriti per qualche ora. Poi, tornano disponibili e ovviamente i clienti corrono subito ad acquistarli, senza soffermarsi sul prezzo.
Parliamo di rincari oltre il 1000%, un numero davvero esagerato, considerato che è per la nostra salute e per la prevenzione del Coronavirus. Un pacco da 10 mascherine potrebbe costare più di 50 euro, considerando anche le spese di spedizione in alcuni casi.
Le autorità mediche sono infatti anche intervenute a riguardo. Pare infatti che a giorni supermercati e farmacia dovrebbero essere rifornite, in modo tale da consentire a tutti i cittadini un acquisto non solo consapevole, ma contenuto nei prezzi.