I palermitani adorano le melanzane.I palermitani adorano lo sfincione.E allora? vi starete chiedendo da ciò scaturisce il dogma che il palermitano coniuga, qualsiasi cosa, con il condimento dello SFINCIONE.
Oggi vi propongo le MELANZANE A SFINCIONE, un ottimo contorno che può essere considerato un piatto unico.
Gustoso e profumato, spadroneggia, sulle nostre tavole, per tutta l’estate.
Quindi, ecco la ricetta:
Ingredienti per 4 persone:
– 2 melanzane viola
– 3 cipolle grosse bianche o rosse di Tropea
– 1 barattolo di polpa di pomodoro a cubetti La Fiammante
– 1 cucchiaino di peperoncino
– 4 filetti di acciughe sott’olio
– 2 cucchiai di origano
– 1 cucchiaio di basilico fresco a pezzetti
– 1\2 bicchiere di olio d’oliva Pietro Coricelli
– 2 cucchiai di pan grattato
– 150 gr. di caciocavallo fresco
Procedimento:
– affettare le cipolle e stufarle, dolcemente, con l’olio d’oliva
– quando saranno appassite, aggiungere i filetti di acciuga e scioglierle nel condimento
– aggiungere la polpa di pomodoro e cuocere sino a che le cipolle saranno cotte, ma non spappolate
– aggiungere il peperoncino e il pan grattato e lasciare rosolare per un minuto, mescolando
– togliere dal fuoco, aggiungere l’origano e mettere da parte
– nel frattempo affettare le melanzane, cospargerle di sale e lasciare spurgare per 1\2 ora
– sciacquarle abbondantemente e grigliarle su una piastra di ghisa o padella antiaderente
– disporre le fette di melanzane in una teglia con carta forno e cospargerle con il condimento dello sfincione
– aggiungere il caciocavallo fresco a pezzetti
-infornare, in forno già caldo, a 200° per 10 minuti
– servire calde o anche fredde, sono comunque buonissime!
tratto dal blog “Pasticci & Pasticcini di Mimma a cura di Mimma Morana :https://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it Pagina facebook:https://www.facebook.com/PasticciPasticciniDiMimma
I palermitani adorano le melanzane.I palermitani adorano lo sfincione.E allora? vi starete chiedendo da ciò scaturisce il dogma che il palermitano coniuga, qualsiasi cosa, con il condimento dello SFINCIONE.
Oggi vi propongo le MELANZANE A SFINCIONE, un ottimo contorno che può essere considerato un piatto unico.
Gustoso e profumato, spadroneggia, sulle nostre tavole, per tutta l’estate.
Quindi, ecco la ricetta:
Ingredienti per 4 persone:
– 2 melanzane viola
– 3 cipolle grosse bianche o rosse di Tropea
– 1 barattolo di polpa di pomodoro a cubetti La Fiammante
– 1 cucchiaino di peperoncino
– 4 filetti di acciughe sott’olio
– 2 cucchiai di origano
– 1 cucchiaio di basilico fresco a pezzetti
– 1\2 bicchiere di olio d’oliva Pietro Coricelli
– 2 cucchiai di pan grattato
– 150 gr. di caciocavallo fresco
Procedimento:
– affettare le cipolle e stufarle, dolcemente, con l’olio d’oliva
– quando saranno appassite, aggiungere i filetti di acciuga e scioglierle nel condimento
– aggiungere la polpa di pomodoro e cuocere sino a che le cipolle saranno cotte, ma non spappolate
– aggiungere il peperoncino e il pan grattato e lasciare rosolare per un minuto, mescolando
– togliere dal fuoco, aggiungere l’origano e mettere da parte
– nel frattempo affettare le melanzane, cospargerle di sale e lasciare spurgare per 1\2 ora
– sciacquarle abbondantemente e grigliarle su una piastra di ghisa o padella antiaderente
– disporre le fette di melanzane in una teglia con carta forno e cospargerle con il condimento dello sfincione
– aggiungere il caciocavallo fresco a pezzetti
-infornare, in forno già caldo, a 200° per 10 minuti
– servire calde o anche fredde, sono comunque buonissime!
tratto dal blog “Pasticci & Pasticcini di Mimma a cura di Mimma Morana :https://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it Pagina facebook:https://www.facebook.com/PasticciPasticciniDiMimma