I Mercatini di Natale in Italia sono offerti sempre da più villaggi e borghi. Con l’avvicinarsi del mese di dicembre, sono sempre più i luoghi che offrono la possibilità di una passeggiata tra i tradizionali mercati natalizi che offrono tante cose belle da vedere e da comprare.
I villaggi di Natale sono, spesso, anche un’ occasione per scoprire alcuni piccoli centri di grande bellezza situati in posti del nostro Paese poco conosciuti. Questi borghi per tutto il mese di dicembre indossano si rivestono a festa per celebrale le festività natalizie, ospitando eventi a tema ed i tradizionali mercati.
Sono tanti i villaggi ed i borghi che offrono la possibilità di vedere i mercatini di Natale. Da Grazzano Visconti a Campo di Giove, passando per Govone e tanti altri paesini, cercheremo di farvi un elenco di alcuni tra i migliori luoghi.
Quali sono i borghi più belli in Italia che offrono i mercatini di Natale?
Sicuramente è da citare Grazzano Visconti, piccolo borgo vicino a Piacenza. Esso è provvisto di un imponente Castello all’interno del quale è possibile visitare i tradizionali mercatini e varie attrazioni per i bambini.
C’è poi il paese di Abbadia San Salvatore in provincia di Siena che dall’8 dicembre propone bellissime luminarie. Ogni 24 dicembre, inoltre, ripete l’antichissima tradizione delle Fiaccole, con grandi falò di cataste di legna allestite per le vie di questo borgo medievale.
Bellissimo anche il villaggio di San Candido, in provincia di Bolzano, dove viene allestito Il Mercatino di Natale di San Candido, anche noto come Natale nelle Dolomiti a San Candido.
In provincia di Biella c’è poi Candelo, noto come il “borgo di Babbo Natale”, caratterizzato dalla presenza del Ricetto, un’architettura di epoca medievale. Qua ogni anno è possibile vivere l’atmosfera magica del Natale con iniziative a tema per adulti e bambini, che hanno anche l’opportunità di incontrare Babbo Natale.
Molto bello è anche il mercatino natalizio di Candelara, in provincia di Pesaro e Urbino. Esso si contraddistingue per la caratteristica festa delle candele chiamata “Candele a Candelara” quando il borgo viene rischiarato dalla sola luce delle candele.
Infine vi segnaliamo anche Campo di Giove, in provincia de L’Aquila. Questo paese ospita in occasione delle festività natalizie il tradizionale Mercatino di Natale con articoli di artigianato e prodotti enogastronomici locali.
Photo evidenza via: tenuta la fortezza- Torrecuso (Benevento)