Quali sono le previsioni meteo del 1 novembre 2019? Avvicinandosi la fine di ottobre e la festività di Ognissanti, in molti si chiedono che tempo sarà previsto in quel giorno per poter organizzare un bel weekend.
Il 1 novembre quest’anno capita di venerdì, dunque conoscere le previsioni meteo potrebbe essere importante per organizzare al meglio una gita o qualche passeggiata in famiglia.
Questi tre giorni consecutivi di festa (per chi non lavora anche di sabato) sono l’ideale per passare del tempo in famiglia o scoprire nuovi luoghi.
Da mettere in evidenza che mancano ancora diversi giorni per il 1 novembre quindi certezze sulle previsioni meteo è impossibile averne.
E’ possibile, però, già conoscere una buona tendenza sulle temperature ed il clima che si potrebbe avere a fine ottobre e inizio novembre.
Nella prima metà di ottobre il tempo è stato per gran parte dell’Italia soleggiato e con temperature sopra la media. A fine mese ed inizio novembre però, le cose potrebbero cambiare.
Quali sono le previsioni meteo del 1 novembre?
Il meteo degli ultimi giorni di ottobre e inizio di novembre? Ci dovrebbe essere una maggiore vulnerabilità atmosferica dell’area mediterranea. Questa sarà causata da una circolazione di bassa pressione la cui evoluzione, dovrebbe coinvolgere anche l’Italia a partire dai settori più occidentali.
Se l’evoluzione venisse confermata, è possibile attendersi piogge intense e durature in particolar modo nel nordovest dell’Italia. Il mal tempo potrebbe poi pian piano spostarsi verso le regioni del centro-sud.
Tale tendenza però, potrebbe evolversi per i primi giorni di novembre. Per il ponte di Ognissanti la circolazione di bassa pressione potrebbe, infatti, allontanarsi favorendo un momento di maggiore stabilità.
Vista l’attuale incertezza vi consigliamo, comunque, di non organizzare ancora nulla per il 1 novembre. Attendete ancora qualche giorno che le previsioni meteo possano essere più certe.
D’altronde l’autunno è una stagione fatta di tante incertezze ed effettuare previsioni meteorologiche con circa 15 giorni di anticipo è ancora più difficile.
Nel caso in cui il tempo non dovesse essere dei migliori, potrete sempre rimanere a casa a riposarvi in famiglia e dallo stress lavorativo accumulato in questi mesi successivi alle vacanze estive.