Meteo, finalmente il caldo anomalo lascerà il nostro paese ma quali le tendenze per fine novembre e primi di dicembre? Come già abbiamo avuto modo di anticipare, finalmente il caldo anomalo ha deciso di lasciare il nostro paese, dopo le temperature fuori stagione che hanno caratterizzato queste settimane di ottobre e novembre.
La seconda parte del mese vedrà un cambio di circolazione e l’arrivo di una nuova perturbazione. Questo decreterà un aumento della pressione sull’Europa meridionale ed il passaggio di perturbazioni sul centro nord Europa.
Vediamo le ultime tendenze e cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi giorni. Che tempo farà?
Meteo, le previsioni per fine novembre e l’Immacolata

Sul finire del weekend 18-19 novembre vedremo un atteso cedimento dell’anticiclone con un passaggio, seppur rapido di una nuova perturbazione diretta verso la Grecia. Questa perturbazione porterà aria molto fredda che colpirà per lo più il Sud ed i versanti adriatici con forti piogge e nevicate per lo più in montagna.
Le temperature sono in caldo al Centro sud, con rinforzo dei venti di Tramontana. L’ultima parte del mese, e dunque la settimana che va dal 20 al 27 novembre, vedrà una distensione dell’anticiclone sul Mediterraneo. Si verrà a definire una fase con tempo più asciutto e stabile, temperature massime in aumento e instabilità al Sud.
Gli ultimi giorni di Novembre ed i primi di dicembre, e nello specifico dal 27 novembre al 4 dicembre, vedremo qualche perturbazione colpire le nostre regioni settentrionali. Maggiore stabilità altrove per via delle temperature che seppur più fresche continueranno ad essere più alte della media.
Infine, secondo gli esperti di 3bmeteo.com, i giorni che vanno dal 4 al 10 dicembre, non vedranno delle variazioni importanti rispetto al periodo precedente. Trattandosi di previsioni a lungo termine, è consigliato continuare a seguirci per essere sempre aggiornati, visto che queste potrebbero subire dei cambiamenti.