Meteo, dopo lucifero ecco i temporali e finalmente un calo delle temperature dopo il caldo record dei giorni scorsi. Dopo diverse settimane di caldo torrido, finalmente adesso la situazione sembra stia cambiamento, anche se ovviamente continuerà a far caldo soprattutto in diverse zone dell’Italia.
Nei giorni scorsi, si sono raggiunte soprattutto al Sud temperature record, con 48°C in alcune zone interne della Sicilia. A partire da oggi, lunedì 16 agosto 2021, sembra che quel caldo torrido che ci ha accompagnati in queste settimane ci lascerà.
Potrebbero arrivare una serie di temporali che potrebbero causare un abbassamento delle temperature seppur sensibile. L’estate 2021 è stata definita sicuramente la più calda degli ultimi10 anni.
Meteo, dopo lucifero ecco i temporali
Il caldo finalmente potrà subire una frenata piuttosto brusca, anche se finirà di certo qui l’estate. Si parla soltanto di un’attenuazione del gran caldo e le temperature potranno tornare sotto i 40°C.
Ma dove si verificheranno questi temporali? Sicuramente ad essere maggiormente interessati dal maltempo saranno per lo più le regioni del Nord.
Su Alpi e Prealpi ci saranno diversi temporali a partire proprio da oggi lunedì 16 agosto. Questi saranno anche piuttosto violenti e colpiranno per lo più i rilievi lombardi, il Trentino alto Adige e poi ancora le alture del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.
Ci sarà un alto rischio di grandinate e di rovesci anche piuttosto consistenti. Ma cosa ne sarà del resto dell’Italia?
Purtroppo continuerà a fare molto caldo, specie al Sud. Nella giornata di domani, martedì 17 agosto, poi i temporali potrebbero anche raggiungere l’Emilia Romagna e l’appennino Umbro-marchigiano, con un rinforzo dei venti di Maestrale anche su alcune zone del Mezzogiorno.
A metà settimana, poi, i temporali potrebbero anche raggiungere il Sud con una conseguente diminuzione delle temperature.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.