Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Meteo e Coronavirus, il caldo lo fermerà davvero? I risultati degli studi

Meteo e Coronavirus, il caldo lo fermerà davvero? I risultati degli studi

L'epidemia di Coronavirus attualmente in atto preoccupa i ricercatori, che valutano se si fermerà con l'arrivo del caldo.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
20 Marzo 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Meteo e Coronavirus, il caldo lo bloccherà davvero? Cosa dicono gli studi. In questi giorni molto delicati per il mondo intero, i ricercatori e gli scienziati sono all’attivo per approfondire il Covid-19. Qual è la correlazione tra meteo e coronavirus?

In molti si sono chiesti se, ad esempio, potesse in qualche modo influire lo smog, o l’umidità per una diffusione con maggior numero di contagi. Lo studio, che è in continua revisione ed evoluzione con le recenti scoperte, è pubblicato online.

A condurre lo studio sono stati Ke Tang, Fai Keng, Jingyuan Wang e Weifeng Lv. Lo studio cinese, che si può leggere interamente sul sito, ha deciso di analizzare approfondendo le statistiche. Hanno valutato dei campioni di circa 100 città cinesi, comprese i luoghi in cui erano scoppiati i focolai.

Lo studio si chiama High Temperature and High Humidity Reduce the Trasmission of COVID-19. Uno dei fattori maggiori che hanno voluto approfondire è proprio il tempo. Hanno stabilito delle date precise, in particolare attorno al 21-23 Gennaio e hanno controllato il relativo tasso di umidità.

Inoltre, hanno considerato il fattore R di contagio. Hanno da subito notato che, in un ambiente più caldo e umido, il numero di contagi era molto più basso rispetto alle zone in cui c’era maggiore aria secca e fredda. Quali sono dunque le conseguenze e cosa possiamo capire?

Leggianche:

nostradamus -min

Nostradamus, la profezia sulla siccità. Ecco le previsioni del noto astrologo e veggente

Bimbo ruba un cioccolatino

Bimbo ruba un cioccolatino in un negozio: poco dopo scrive una lettera di scuse

Meteo e Coronavirus: il caldo potrebbe fermarlo?

E’ bene prestare attenzione tuttavia che il caldo non elimina totalmente il virus, non al 100%. E’ una affermazione inesatta, in quanto comunque, in ambienti più caldi, alcuni contagi di Coronavirus si sono verificati, sebbene in misura minore.

A tutti gli effetti, lo studio suggerisce che il fattore R di contagi tende ad aumentare in presenza di alcune condizioni climatiche sfavorevoli. Un po’ come accade per l’influenza, dunque, che resiste bene all’inverno, ma comincia ad avere minor resistenza in primavera o in estate.

In estate, dunque, il Covid-19 potrebbe essere meno resistente? Sì, secondo lo studio potrebbero verificarsi un minor numero di contagi. Di conseguenza, la situazione migliorerebbe con l’aumento sostanziale delle temperature in Europa, come riporta 3bmeteo.

E’ importante dire, infine, che il nostro sistema immunitario tende a indebolirsi con l’abbassarsi delle temperature. In particolare, un’aria secca e fredda risulterebbe più difficile da affrontare per il nostro organismo. Uno studio molto importante; vi terremo aggiornati con ulteriori revisioni.

Condividi361InviaCondividi

Post Correlati

nostradamus -min
News

Nostradamus, la profezia sulla siccità. Ecco le previsioni del noto astrologo e veggente

Bimbo ruba un cioccolatino
News

Bimbo ruba un cioccolatino in un negozio: poco dopo scrive una lettera di scuse

Omicron 5 -min
News

Omicron 5, nuova ondata e picco a fine luglio. E’ questo l’avvertimento di Pregliasco

Articolo Successivo
Una supplica potente da rivolgere a Santa Rita in questi giorni difficili

Una supplica potente da rivolgere a Santa Rita in questi giorni difficili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo Paolo Fox oggi 26 giugno
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox oggi 26 giugno, la Bilancia si butterà in una nuova avventura

la scelta alternativa di un anziano
Storie di Vita

La scelta alternativa di un anziano signore “La casa di riposo costa troppo, mi ritiro in un hotel di lusso”

Oroscopo settimanale dal 25 giugno
Oroscopo

Oroscopo settimanale dal 25 giugno-1 luglio, le previsioni di Paolo Fox segno per segno

Il dramma di Sharon Stone
Gossip

Il dramma di Sharon Stone sui social: “Ho perso 9 figli”

Muore-di-infarto-a-13-anni
attualità

Muore di infarto a 13 anni, accusata la maestra: “Il cuore di Alessio non poteva reggere 40 scalini”

oroscopo settimanale Branko dal 25 giugno
Oroscopo

Oroscopo settimanale Branko dal 25 giugno all’1 luglio 2022. Occasioni fortunate per il Toro, le previsioni segno per segno

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.