Il meteo in vista dell’estate di San Martino non preannuncia niente di buono sull’Italia. La giornata di grande sole che ogni anno regala una giornata di tregua a tutti noi, sembra ormai un vero e proprio ricordo.
Inaspettatamente quest’anno è in arrivo un nuovo ciclone che, potrebbe portare conseguenze importanti e del tutto inaspettate sulla nostra Penisola. Scopriamo tutti i dettagli di ciò che accadrà nei prossimi giorni.
Meteo, estate di San Martino: Nuovo ciclone con piogge, neve e venti forti, le conseguenze sull’Italia

È in arrivo una nuova doppia perturbazione nel nostro paese, che, a quanto pare, potrebbe portare per la prima volta a bassa quota la neve. Inoltre, ci saranno anche fuori piogge in tutta Italia da Nord a Sud.
Infine, ci sarà anche il ciclone San Martino. Queste sono le previsioni del meteo legate ai prossimi giorni, in sintesi. Nel mentre, la tranquillità meteorologica con un clima mite e soleggiato, verrà sostituita da un continuo via e vai di perturbazioni atlantiche.
E molto probabilmente arriverà sul nostro paese durante i festeggiamenti di San Martino, sabato 11 novembre, in cui queste perturbazioni daranno vita ad un vero e proprio ciclone. Il fondatore IlMeteo.it Antonio Sanò, ha voluto spiegare come si muoverà questa perturbazione.
Precisamente, si è spostato da prima sul Centro Italia, specificatamente il Lazio e poi nel corso della giornata di oggi, mercoledì 8 novembre ha iniziato a spostarsi verso le regioni del Sud. Nelle regioni del Nord invece ci sarà una stabilità climatica più importante, anche se ci saranno numerosi annuvolamenti.
Con il passare dei giorni ci sarà un peggioramento, difatti dopo che la prima perturbazione avrà colpito la maggior parte delle regioni del Sud, giovedì ci sarà il secondo fronte perturbato, molto più forte del primo.
La giornata di giovedì sarà quindi all’insegna del tempo soleggiato al Centro Sud e sulle Alpi, e molto nebbioso sulla Pianura Padana. Mentre, già nel primo pomeriggio ci sarà un repentino peggioramento nelle zone del Nord, da Ovest verso Est.
Questo peggioramento sarà per lo più composto da precipitazioni moderate e a tratti forti sulla Liguria e sull’Arco Alpino. La perturbazione fredda riporterà la neve sulle Alpi sopra i 1.200 metri. Mentre, già entro sera le zona toscane, umbre e laziali saranno colpite da piogge di varia intensità. Per poi spostarsi vero il napoletano.
Anche secondo 3bmeteo, hanno confermato che sulle Alpi nevicherà già a partire da una quota di 1.100/1.300 metri circa, ma anche sulle vette dell’Appennino centro-settentrionale ci saranno delle precipitazioni nevose.
Mentre il fine settimana sarà all’insegna del maltempo per alcune regioni. Nonostante sabato vedrà una giornata con una tregua data dalle piogge, già in serata si avvicinerà il ciclone di San Martino che durante la giornata di domenica, si stanzierà sul Mar Tirreno.
A quel punto si dirigerà vero il medio e basso Adriatico, in questo modo il maltempo colpirà sia le regioni centrali che quelle meridionali, con delle precipitazioni anche abbondanti. Il vento rinforzerà il Maestrale, che da Nord Est provocherà delle forti mareggiate.