Meteo fine anno, pioggia e neve faranno da padrone. E’ in arrivo una temporanea ondulazione del flusso perturbato che potrebbe portare sull’Italia una perturbazione atlantica davvero intensa. Queste sono le ultime proiezioni modellistiche del centro di calcolo europeo di Reading ECMWF.
Per quanto riguarda questi giorni di festa, l’alta pressione andrà a rafforzare la sua presa sull’Italia, regalandoci delle giornate di tempo stabile, con piogge davvero poco sparse.
Anche le nevicate non saranno abbondanti e saranno per lo più concentrate al Nord, dove saranno anche piuttosto fitte, con temperature insolitamente miti, soprattutto al Sud.
In varie regioni del Meridione si toccheranno delle punte con oltre 20 gradi. Natale senza neve ed anche senza freddo, insolito rispetto alle tendenze degli ultimi anni.
Meteo fine anno, pioggia e neve su tutto lo stivale. Ecco cosa dobbiamo aspettarci

Il peggioramento del tempo potrebbe derivare da un vortice di bassa pressione che va in movimento dalle Isole britanniche fino alla Scandinavia.
Un impulso di aria fredda, invece, potrebbe arrivare direttamente sul Mediterraneo e questo potrebbe innescare una perturbazione che potrebbe andare a transitare sull’Italia proprio tra la giornata del 31 dicembre e 1 gennaio 2023.
Questa perturbazione porterà piogge, temporali e nevicate anche piuttosto abbondanti soprattutto sulle zone alpine a quote medie.
La tendenza dovrà essere confermata nei prossimi giorni, proprio quando comincerà a verificarsi un cambiamento drastico.
Piogge intense e nevicate sono attesi su rilievi alpini con venti piuttosto forti. Insomma, il primo dell’anno sarà bagnato in quasi tutta l’Italia con un calo delle temperature piuttosto importante anche sulle regioni settentrionali.
A prevedere questa situazione, anche il modello americano GFS anche se con delle caratteristiche diverse. In questo caso non è prevista la bassa pressione e l’evoluzione dovrebbe essere più veloce.
Per sapere bene cosa dobbiamo aspettarci, continuate a seguirci anche nei prossimi giorni.