Meteo giorni della Merla, gelo e neve in arrivo ancora per i prossimi giorni? Stando a quelle che potranno essere le previsioni, sulla base degli ultimi aggiornamenti la situazione potrebbe essere davvero molto particolare.
In genere, secondo la tradizione il 29-30-31 ovvero gli ultimi tre giorni di gennaio, sono definiti i giorni della Merla.
Con questo termine ci si riferisce ai giorni più freddi dell’anno. Ma quest’anno sarà davvero così? Vediamo quelli che sono gli ultimi aggiornamenti.
Meteo giorni della Merla, gelo e neve per gli ultimi giorni di gennaio?

Da sempre si parla dei giorni della Merla, gli ultimi tre del primo mese del nuovo anno, ovvero gennaio. Con questo termine si indicano i giorni più freddi di tutto l’anno. Quest’anno, come sarà la situazione?
Secondo gli ultimi aggiornamenti come riporta IlMeteo.it, il gelo russo che è già arrivato sul nostro paese, potrebbe ancora puntare il centro dell’Europa. Di conseguenza, le temperature potrebbero scendere ulteriormente anche in Italia.
Non è detto che tutti gli anni il freddo intenso debba arrivare proprio in quei giorni, così come è capitato qualche anno, in cui negli ultimi giorni di gennaio ha fatto delle bellissime giornate.
Si parla però del cosiddetto Ponte di Woeikoff, un fenomeno che ha origine quando l’Alta pressione delle Azzorre di allunga dall’Atlantico fino raggiungere la Scandinavia. Questo andrebbe a saldarsi con l’alta pressione russo siberiana.
Questo farebbe soffiare verso il cuore dell’Europa venti gelidi da Nord Est portando un ulteriore crollo termico e locali eventi di blizzard, ovvero le cosiddette tempeste di neve.
Ovviamente mancano ancora dei giorni però, questa ad oggi potrebbe essere lo scenario possibile.
Potrebbe anche formarsi un ciclone, alimentato da correnti instabili. Non sappiamo se ci saranno precipitazioni anche a carattere nevoso o neve anche a bassa quota. Per questo motivo, vi inviato a continuare a seguirci per ulteriori aggiornamenti.