Meteo, il 2024 non avrà inverno è questa la situazione preoccupante che hanno illustrato gli esperti. Situazione anomala quella che stiamo vivendo in quest’ultimo periodo da un punto di vista meteorologico. Nonostante siamo in autunno inoltrato, le temperature sono praticamente estive, da Nord a Sud.
Soprattutto nelle Isole maggiori, le persone continuano ad affollare le spiagge e le temperature sfiorano ancora i 30°C. Temperature sopra le medie per il periodo, ma ciò che preoccupa maggiormente sono le previsioni degli esperti per i prossimi mesi.
Vediamo nel dettaglio cosa hanno fatto sapere gli esperti de ilmeteo.it, per i prossimi mesi.
Meteo, il 2024 non avrà inverno ecco la situazione preoccupante

Le previsioni meteo negli ultimi anni sono diventate sempre più affidabili grazie ai nuovi metodi fisico-matematici su base statistica. Ogni mese, il Centro europeo di Reading che ha sede in Italia a Bologna, emette i suoi aggiornamenti per la prossima stagione. Sembra che il 2024 sia destinato a non avere l’inverno.
Le temperature nei mesi invernali continueranno ad essere alte, superiori alle medie del periodo e superiori ancora alla media degli ultimi 30 anni. Parliamo di valori superiori a 2°C sopra la norma. Potremmo dire addio alle nevicate in pianura, accoglieremo un clima mite a Natale su gran parte del Centro Sud, diciamo da Roma a scendere.
Sarà quasi estate in Sicilia, Sardegna meridionale e Calabria. Ottobre, Novembre, Dicembre, ma anche Gennaio e Febbraio si prospettano mesi poco invernali. Il 2023-2024 potrebbe essere un anno senza inverno.
L‘autunno 2023 e l’inverno 2024 saranno sicuramente tra i più caldi di sempre. La causa, secondo l’esperto Antonio Sanò, fondatore de ilmeteo.it, sarebbe da imputare al fenomeno de El Ninò. Questo si accentuerà verso Natale sull’Oceano Pacifico andando ad influenzare poi tutto il Globo. Insomma, una situazione davvero surreale, che sicuramente non fa piacere a nessuno, neppure agli amanti del caldo.