Il meteo inizio Luglio appare piuttosto incerto, dopo che abbiamo vissuto una fase di caldo intenso dovuta alla presenza dell’Anticiclone Africano. L’Italia, ma non solo, anche la Francia e la Spagna hanno assistito a temperature da record: un innalzamento delle temperature fino a 46°.
Tuttavia, la situazione potrebbe cambiare, poiché è previsto il passaggio di una depressione atlantica. In particolare, la depressione colpirà la Francia e la Germania: qui le temperature potrebbero subire un brusco calo rispetto alle medie di adesso. Lo scontro del caldo con il freddo, però, porterà inevitabilmente temporali e burrasche.
Anche l’Italia sarà sfiorata dalla depressione atlantica, per quanto non in modo così evidente come negli altri paesi europei. Ma dove colpirà la depressione atlantica? E quali regioni saranno al centro della depressione?
Probabilmente, saranno le regioni settentrionali ad essere maggiormente soggette alla depressione. Sono previsti, infatti, piogge e temporali, più che altro nelle Alpi e nella zona Valpadana.
Meteo inizio luglio: in arrivo la depressione atlantica
Lo scontrarsi dell’aria fredda con l’aria calda farà sì che potremo assistere ad acquazzoni piuttosto forti, poiché il contrasto delle temperature è evidente. Il tempo, dunque, per i primi di Luglio sarà molto più instabile al Nord: per adesso, non sappiamo quanto durerà nello specifico.
Per quanto riguarda il Centro e il Sud Italia, non sono previste grandi variazioni delle temperature. Ne consegue che il caldo continuerà a regolare le temperature: le punte sono di circa 34-35 gradi.
In base alle previsioni meteo di Luglio, si prevede che le temperature saranno ancora piuttosto intense e ci sarà un caldo a tratti soffocante. Soprattutto al Sud Italia, infatti, avremo i picchi maggiori a partire anche dalla prossima settimana.
Come sempre, il meteo può cambiare in base alle depressioni, alle correnti o agli anticicloni, pertanto vi invitiamo a rimanere aggiornati sulle variazioni delle temperature.