Meteo inverno 2023-24, colpo di scena che tempo farà in questi mesi? Le previsioni stagionali sono molto affidabili nell’ultimo periodo e di conseguenza possono anche permetterci di pianifica la nostra vita e le nostre giornate.
Il Centro europeo continua ad emettere delle nuove proiezioni che ci fanno ben capire l’andamento dell’interno 2023-2024. Che tempo farà?
Ci sarà caldo così come nelle ultime settimane o inizierà a fare freddo?
Meteo inverno 2023-24, ecco le previsioni. Che tempo farà?

Il Centro europeo continua giorno dopo giorno ad emettere nuove proiezioni che mettono in evidenza come sarà questo prossimo inverno 2023-24. Si preannuncia un clima mite per gran parte dei mesi invernali. Insomma, proprio così come adesso farà più caldo del previsto e del normale, con temperature oltre le medie stagionali.
Il clima dovrebbe essere più nevoso sulle Alpi oltre i 1200/1500 metri, soprattutto il primo mese dell’anno, ovvero gennaio. Farà ancora più caldo a Febbraio 2024, e le temperature dovrebbero continuare ad aumentare verso Marzo 2024. Non è una novità il fatto che le temperature anno dopo anno tendono ad aumentare e gli inverni diventano sempre più miti.
Attenzione però alle precipitazioni che saranno anche più abbondanti. Le perturbazioni saranno accompagnate da forti venti meridionali e temperati che faranno alzare il limite della neve sin dai 1500 metri. Si produrranno quindi carichi nevosi molto importanti. A febbraio potrebbe verificarsi qualche evento gelido di cui abbiamo parlato anche in altre occasioni.
Il gelo proveniente dalle steppe siberiane, potrebbe portare neve a bassa quota o anche sulle coste. Ci potrebbe essere un’ondata di gelo tanto da far cadere tanta neve in diverse zone d’Italia, anche dove cade raramente.
Queste le previsioni degli esperti de ilmeteo.it. Attenzione però, trattandosi di previsioni meteo a lungo periodo, è bene continuare a seguirci per rimanere sempre aggiornati.