Meteo, la profezia di Giuliacci che ci svela cosa accadrà nel nostro paese dal 27 luglio fino al 2 agosto. Tanto caldo ancora per diversi giorni, l’Italia registrerà temperature davvero roventi nei prossimi giorni. Purtroppo questa situazione pare che non sia destinata a cambiare.
Questo secondo quanto riferito dal colonnello Mario Giuliacci che sembra abbia fatto il punto della situazione sul portale meteogiuliacci.it.
Purtroppo sembra che le piogge saranno soltanto un miraggio al Nord, figuriamoci al Sud. La situazione potrebbe essere davvero preoccupante.
Meteo la profezia di Giuliacci, ecco cosa ci svela il noto esperto
Caldo atroce e niente pioggia, è questa la situazione che purtroppo vivremo in questi giorni almeno fino alla prima settimana di agosto. “Tutti invocano la pioggia, ma è solo pia illusione. Infatti, è molto improbabile che nelle prossime 6-7 settimane i temporali posano attenuare la siccità”.
Queste le parole dell’esperto, il quale conferma che in genere, negli ultimi 30 anni i mesi meno piovosi dell’anno sono stati proprio luglio e agosto.
Giuliacci anticipa che qualche temporale sicuramente arriverà tra il 27 luglio e il 2 agosto, questo per l’arrivo di tre perturbazioni atlantiche le cui correnti fresche faranno deviazione verso i Balcani, transitando quindi sul nostro paese.
I temporali si verificheranno per lo più su Alpi centro orientali, sulle regioni del Nordest e versante adriatico dell’Appennini. “Gli apporti temporaleschi saranno irrisori”, fa sapere Giuliacci.
“Tra metà luglio e agosto la media statistica prevede che i pochi temporali in arrivo portino circa 60 litri per metro quadrato al Nord, 30 al Centro 10 al Sud”.
“Molto probabilmente occuperà di nuovo per lunghi periodi l’Italia, scatenando altre intense e durature ondate di caldo africano. Le fasi temporalesche saranno poche e di breve durata, ma è probabile che comunque si veda qualche pioggia in più rispetto al mese di luglio, specie al Nord”. Questo ancora quanto ricordato dal noto esperto Giuliacci.
Poche gocce d’acqua, insomma, che di certo non potranno risolvere il grave problema che per adesso sta affliggendo l’Italia, ovvero la siccità. Purtroppo l’estate 2022 sarà davvero infernale e le temperature fino ad oggi registrate non sono altro che una conferma.