Meteo luglio e agosto, arriva l’ultima proiezione del Centro Europea che estate aspettarci? E’ in parte cambiata la tendenza rispetto a qualche settimana fa e di conseguenza in molti si chiedono che estate sarà.
Dopo una primavera abbastanza temporalesca ed a tratti con temperature sotto le medie, adesso in molti si chiedono che stagione estiva sarà. Per quanto riguarda il mese di Giugno, sembrerebbe che le condizioni meteo saranno piuttosto instabili.
Ma vediamo nel dettaglio cosa accadrà nei prossimi mesi.
Meteo luglio e agosto, che tempo farà

Il mese di giugno sarà piuttosto instabile dal punto di vista meteorologico. Secondo gli aggiornamenti del Centro europeo, il bacino del Mediterraneo sperimenterà condizioni a tratti instabili per via della permanenza di una specie di palude barica.
Questo potrebbe dare il via a diversi impulsi perturbati che causeranno piogge e temporali. Questo non vuol dire che tutte le giornate saranno rovinate da precipitazioni, ma ci saranno questi fenomeni che potranno caratterizzate alcune giornate. Alcuni fenomeni dureranno al massimo poche ore, salvo poi tornare il sole.
Per capire però quali saranno le zone maggiormente colpite dal maltempo bisognerà aspettare ancora un pò. Continuando con gli altri mesi estivi, nello specifico luglio e agosto, le condizioni meteo potrebbero essere stravolte da un evento chiamato El Nino.
Questo altro non è che un riscaldamento anomalo delle acque superficiali dell’Oceano Pacifico che potrebbero influenzare il tempo di gran parte del nostro Pianeta. A lanciare l’allarme è stata la NOAA l’agenzia statunitense che affronta dinamiche oceaniche ed atmosferiche. Secondo le previsioni dell’agenzia, i valori saranno ben sopra le medie climatiche.
E’ un fenomeno che potrà avere delle conseguenze non soltanto sul clima ma anche sull’agricoltura. Secondo gli ultimi aggiornamenti la stagione estiva sarà caratterizzata da temperature oltre la media stagionale, tra +1°C e +2°C su gran parte dell’Europa, compresa l’Italia. Un anticiclone africano colpirà il Mediterraneo.