Meteo lunedì. L’Italia è in questi giorni nella morsa del maltempo con piogge localmente anche forti, neve sulle Alpi e temperature in calo anche di 10-15 gradi. La prossima settimana vedrà invece delle previsioni divise in due, nel senso che nella prima parte prevarrà un cielo instabile e piovoso, ma nella seconda parte ritornerà il sole e il clima mite almeno fino a venerdì. Andiamo a vedere nel dettaglio le previsioni giorno per giorno.
Come anticipato anche lunedì 28 le condizioni meteo resteranno instabili su tutta la penisola con temporali e nubifragi che interesseranno tutte le regioni con un clima che si farà via via più freddo costringendo le persone a tirare fuori i maglioni. Occhi puntati su Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e su parte della Sardegna occidentale. Non sono da escludere veri e propri nubifragi con forti raffiche di vento.
Meteo della settimana: da martedì le cose cambiano
Da martedì però le cose inizieranno a cambiare con il vortice che pian piano inizierà a lasciare la nostra penisola spostandosi verso i balcani sotto la spinta di una rinvigorita alta pressione.Così a parte qualche piovasco localizzato su Lazio, Calabria e Sicilia, il sole tornerà a splendere su buona parte del territorio.
Anche le temperature troveranno beneficio e saranno ovunque in leggero aumento con valori massimi anche oltre i 22-23° nelle maggiori città italiane.
Per l’ultimo giorno di settembre mercoledì 30 il copione sarà simile con tempo soleggiato e mite su tutte le regioni italiane grazie ad un ulteriore rinforzo del campo anticiclonico. Dal pomeriggio però qualche piovasco potrebbe interessare i settori tirrenici.
Successivamente e verso il prossimo week end gli esperti prevedono un ritorno del maltempo. Ci sarà l’ingresso di una perturbazione Atlantica a partire dalle regioni del Nord in grado di scatenare piogge e nubifragi.
L’arco temporale è ovviamente ancora troppo lungo per poter fare delle previsioni affidabili. Sembra però che andremo incontro ad un altro fine settimana di tempo instabile.