Meteo Marzo. L’Italia sta attraversando un momento di grande gelo. Dopo le fitte nevicate della scorsa settimana che hanno provocato non pochi disagi, ciò che è rimasto in questi giorni sono le temperature polari con la minima in diverse regioni vicino allo zero. Ma la brutta notizia è che il freddo rischia di non essere finito.
Facendo un analisi su medio e lungo periodo si può andare a prevedere ciò che succederà a partire dall’inizio della primavera, che da un punto di vista meteorologico è fissata al 1° Marzo. La novità che emerge è proprio il possibile ritorno del crudo inverno con neve fino in pianura agli albori del prossimo mese.
Analizzando le statistiche degli anni scorsi si può notare come capiti spesso che nel mese di Marzo il tempo riservi delle brutte sorprese. E le proiezioni anche per questo 2021 sembrano non dire nulla di buono. A partire dalla prima settimana una massa d’aria gelida, attualmente localizzata tra la Penisola Scandinava e la Russia, potrebbe riversarsi sull’Europa centrale e sulla nostra penisola.
Meteo Marzo, possibile calo delle temperature
Questa massa d’aria gelida potrebbe farci ritornare in inverno. Previste temperature in picchiata e nevicate anche a bassa quota fino in pianura come già accaduto qualche volta in passato.
Ovviamente trattandosi di una proiezione sul lungo periodo non è possibile scendere nei dettagli e capire con precisione dove si formeranno le perturbazioni e dove queste saranno più violente. Quello che si può dire è che sembrerebbe che l’Inverno sia pronto a giocarsi le sue ultime carte prima di cedere il passo alla Primavera.
Primavera che porterà un assaggio nei prossimi giorni al Sud dove l’espansione di una vasta area anticiclonica porterà effetti positivi almeno fino al prossimo venerdì. Ci sarà un clima soleggiato, tranquillo con totale assenza di venti. Temperatura massima che nelle ore più calde in alcune zone meridionali potrà sfiorare i 20 gradi.