Meteo neve a bassa quota e piogge abbondanti nei prossimi giorni. L’Italia sarà interessata da un severo ciclone che resterà ancora per un pò. Sono attese piogge piuttosto abbondanti, forti raffiche di vento e ritorno della neve anche a bassa quota. Questa è attesa per lo più sulle Alpi e sull’Appennino settentrionale.
Sembra che si tratti di una condizione non proprio usuale, visto il periodo. La ragione è da ricercare nel vortice di bassa pressione, alimentato da aria fresce che per lo più si trova al Nord ed è in lento movimento verso est.
Questa sorta di maltempo durerà per qualche giorno, almeno fino al prossimo weekend. Ma vediamo che cosa accadrà nelle prossime ore e quale sarà l’evoluzione. Scopriamolo insieme.
Meteo neve a bassa quota e tanta pioggia, fino a quando?
Per quanto riguarda la giornata di oggi, si registreranno piogge abbondanti un pò ovunque. Sin dalle prime ore del mattino si registretanno piogge senza sosta. Dal Meridione sono in risalita delle correnti umide, che raggiungeranno la Valle Padana.
Alcuni fenomeni temporaleschi hanno colpito nelle scorse ore la Lombardia e il Triveneto. La neve è già caduta a quota 1200/1500 mt, ance a Cortina e dintorni, a quote più alte e più occasionale sulle Alpi occidentali.
Neve anche sui 1500 mt sull’Appennino tosco-emiliano. Precipitazioni intense, vento di Maestrale per lo più sui setori tirrenici del Lazio e della Campania.
Celle temporalesche transiteranno nei prossimi giorni sulla Sicilia ed anche in altre zone del Sud. Ovviamente questa fase di maltempo, comporterà un calo delle temperature e l’arrivo di forti venti che invaderanno il versante tirrenico e quadranti meridionali sul lato adriatico.
Massima allerta a Venezia, visto che è atteso il fenomeno dell’acqua alta con punte anche di 135 cm in mare aperto.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.