Meteo quando finirà il maltempo, le previsioni del Colonnello Giuliacci. Purtroppo l’Italia intera in queste settimane, ma soprattutto negli ultimi giorni è stata completamente colpita dal maltempo.
In molte regioni purtroppo continua l’allerta meteo, ma fino a quando dovremmo fare i conti con questa ondata di maltempo?
Fino a quando pioverà?
Meteo quando finirà il maltempo e quando smetterà di piovere
Il Colonnello Giuliacci ha fatto le sue previsioni meteo per i prossimi giorni. Nei prossimi giorni purtroppo, sono previste ancora forti piogge sulla Penisola, che dureranno ancora per diversi giorni, almeno fino al prossimo 23 maggio. Questo quanto spiegato da Mario Giuliacci, il noto meteorologo ed anche direttore operativo di meteogiuliacci.it, nel corso di un’intervista che ha rilasciato a Fanpage.it.
“Avevamo detto che ci sarebbe stata una lunga fase piovosa ed infatti continuerà ancora per i prossimi sette/otto giorni, almeno fino a martedì 23 maggio, con piogge tutti i giorni e a intermittenza su tutta l’Italia”. Queste le parole dichiarate da Giuliacci nel corso della suddetta intervista. Il noto metereologo ha anche precisato che tra le giornate più a rischio c’è quella di oggi mercoledì 17 maggio.
Si verificheranno nel dettaglio piogge molto intense e forti su Campania, Lazio, Emilia Romagna, ma anche Marche, Umbria e Lazio. “Per temporali violenti si indicano quelle condizioni in cui o ci sono venti forti oltre i 60/70 chilometri orari, oppure grandine o il nubifragio, con la caduta di 50 millimetri in un’ora”.
Queste ancora le previsioni di Giuliacci, il quale ha anche detto che dal 18 maggio le cose andranno meglio, visto che pioverà solo al Centro Nord. Venerdì 19 maggio, invece, attesi rovesci sulle Alpi e sulle regioni di Nord Ovest.
A partire da sabato è attesa un’altra perturbazione che porterà pioggia in tutto il Centro Sud, Piemonte, Isole maggiori. Piogge deboli ovunque nella giornata di domenica 21 maggio, così come per lunedì 22 e martedì 23 maggio, con accumuli maggiori che saranno circa 100 millimetri su gran parte del Centro sud ed Emilia Romagna.
Proseguendo poi ci sarà una grande e importante svolta dal giorno 25 maggio: “La situazione potrebbe cambiare grazie ad un’area di alta pressione in avvicinamento alla nostra penisola. Questo potrebbe portare più stabilità e quindi un aumento termico. Per avere la certezza di questo basta aspettare ancora qualche giorno” termina Giuliacci.