Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Amici a 4 zampe » Microchip per i gatti: dal 1° gennaio 2020 è obbligatorio

Microchip per i gatti: dal 1° gennaio 2020 è obbligatorio

Dal primo gennaio 2020 in Lombardia sarà obbligatorio il microchip anche per i gatti

Daniele Caprio da Daniele Caprio
29 Dicembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Microchip per i gatti: dal primo gennaio 2020 sarà obbligatorio in tutta la Lombardia.  A stabilirlo è il Piano regionale integrato della sanità pubblica veterinaria 2019-2023.

Dopo che per i cani è obbligatorio dal 2005, ora la Regione Lombardia sperimenta la sua applicazione anche per i gatti. L’obbligo però sarà solo per i felini appena nati, appena adottati o appena comprati.

Per tutti gli altri gatti già in possesso prima del 1° gennaio, inserirlo o meno, sarà una scelta dei proprietari. Dunque, la norma, non avrà effetto retroattivo

La forma e l’applicazione del microchip per i gatti sarà identica a quella già in uso per i cani di tutta Italia. Avrà le dimensioni di un chicco di riso e verrà inserito sottopelle tra collo e spalla sinistra.

Chi inserisce il microchip ai gatti e quanto costa?

Così come per i cani anche per i gatti il microchip sarà inserito sotto pelle da un veterinario con una apposita siringa, poi il medico inserirà i dati nell’anagrafe regionale.

Leggianche:

cani e gatti boom di adozioni -min

Cani e gatti boom di adozioni durante il lockdown: la scelta delle famiglie per sconfiggere lo stress

un cane stava per annegare -min

Un cane stava per annegare: operai fanno di tutto per salvarlo con l’escavatore

Ci si può rivolgere o al proprio veterinario di fiducia o all’ASL di competenza. Il microchip funzionerà tramite una tecnologia chiamata RFID, Radio-frequency identification.

Risponderà alle frequenze radio dello scanner utilizzato dai veterinari per leggere il codice numerico dell’animale.

Il microchip non provocherà reazioni allergiche e nemmeno fastidio al gatto. II prezzo per poterlo inserire, dovrebbe essere compreso tra i 30 e i 50 euro, anche se può variare da veterinario a veterinario.

L’utilizzo del microchip è molto importante, anche e soprattutto per i gatti visto che sono animali molto più “liberi” rispetto ai cani. Facilmente abbandonano le proprie abitazioni, soprattutto nel periodo di “calore”.

Se si ritrova un gatto con microchip, il codice di 15 cifre consentirà al veterinario o alle autorità competenti, di identificare il proprietario e riportare il felino nella propria abitazione.

Francesco Orifici, dell’Anmvi e della Consulta regionale lombarda contro il randagismo ha espresso grande soddisfazione per questa nuova norma. Al Corriere della Sera ha infatti detto che: “Il microchip è necessario anche in questi casi, evita i pellegrinaggi da un rifugio all’altro e gli inutili viaggi, trasferimenti assurdi da un posto all’altra alla ricerca di adozioni”.

Condividi45327InviaCondividi

Post Correlati

cani e gatti boom di adozioni -min
Amici a 4 zampe

Cani e gatti boom di adozioni durante il lockdown: la scelta delle famiglie per sconfiggere lo stress

un cane stava per annegare -min
Amici a 4 zampe

Un cane stava per annegare: operai fanno di tutto per salvarlo con l’escavatore

la storia di max-min
Amici a 4 zampe

La storia di Max, il cane che salva la sua umana affetta dall’Alzheimer e scomparsa da casa da diversi giorni

Articolo Successivo
Dio e il bambino in apnea alla nascita: il loro incontro

Dio e il bambino in apnea alla nascita: il loro incontro

Commenti 2

  1. Lucia Notarnicola says:
    2 anni fa

    Il mio gatto ha già il microchip…ho pagato 5€ in più quando l’ho fatta sterilizzare…ma nn è servito a niente…

    Rispondi
  2. monica says:
    2 anni fa

    Anche per i cani è obbligatorio,ma nn vengono fatti. Sarebbe ora che facessero controlli e multe a chi nn li ha

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Dolore-alla-spalla
attualità

Dolore alla spalla, Claudia muore nel sonno a 48 anni. Il messaggio all’amica: “Mi sento meglio, non preoccuparti”

oroscopo giugno 2022-min
Oroscopo

Oroscopo giugno 2022, le previsioni: rilancio dei Gemelli, imprevisti per l’Acquario

isee da giugno si dovrà pagare -min
Economia

Isee, da giugno si dovrà pagare al Caf: ecco svelato il perchè

Se vuoi ottenere una grazia
Preghiera

Se vuoi ottenere una grazia, rivolgi questa preghiera a Santa Barbara

oroscopo del giorno venerdì 27 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 maggio, c’è qualcosa che vi turba cari Bilancia

cani e gatti boom di adozioni -min
Amici a 4 zampe

Cani e gatti boom di adozioni durante il lockdown: la scelta delle famiglie per sconfiggere lo stress

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.