Conoscete le proprietà e i benefici del miele per le rughe e per le macchie della pelle? Ci troviamo di fronte a uno degli ingredienti maggiormente utilizzati proprio in virtù delle sue proprietà.
Noto con il termine di oro liquido, il miele è un alleato non solo di benessere, ma anche di bellezza. Nella sua composizione, infatti, troviamo numerose vitamine e sali minerali, oltre agli enzimi essenziali per combattere le pelli grasse. Come usarlo al meglio?
Miele per le rughe
Il trattamento a base di miele contro le rughe è molto semplice da utilizzare. I benefici, poi, sono molteplici, non solo per rughe e macchie della pelle. Poiché idrata e pulisce in profondità, avrete una pelle a dir poco perfetta; eliminerete tossine e residui.
Tra le altre cose, il miele riesce a prevenire l’acne; di conseguenza, ci troviamo di fronte a un ingrediente naturale in grado di aiutarci a rigenerare le cellule del nostro volto. Inoltre, è ricco di antiossidanti.
Gli antiossidanti sono essenziali per produrre il collagene, da sempre uno degli alleati per prevenire le rughe e soprattutto per avere sempre una pelle giovane e priva di inestetismi. Come utilizzare il miele contro le rughe a questo punto?
Come usarlo
Il rimedio contro le rughe a base di miele è semplice da preparare. Avremo cura, infatti, di utilizzarlo con il germe di grano; quest’ultimo, ricco di vitamina E, è da sempre molto consigliato per contrastare e prevenire la presenza di rughe. Un rimedio anti-aging economico.
Andremo a riscaldare un cucchiaino di miele e uno di germe di grano. Poi, quando si raffredderanno, uniremo i due cucchiaini per un composto omogeneo. La maschera di miele e germe di grano deve stare sul nostro volto per un quarto d’ora; al termine, sciacquiamo il viso.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.