Milano, al San Raffaele il primo intervento al mondo eseguito con movimenti della testa. E’ la prima volta che accade nel nostro paese. L’intervento si è svolto nel capoluogo lombardo ed è perfettamente riuscito. E’ questo quanto accaduto in un particolare momento in cui la nostra sanità italiana è piuttosto appesantita.
La neurochirurgia in questi anni ha fatto davvero dei passi da gigante soprattutto per la cura dei tumori cerebrali. Così a Milano, all’IRCCS Ospedale San Raffaele si è svolto questo importante intervento neurochirurgico.
Nello specifico si è rimosso un tumore cerebrale con l’utilizzo di un robotiscopio. Per chi non lo sapese è un dispositivo digitale robotico di visualizzazione tridimensionale a controllo digitale. L’ospedale vanta così questo primato molto importante.
Milano, importante intervento neurochirurgico all’ospedale San Raffaele
Ad essere operata è stata una donna affetta da tumore benigno, un meningioma. Il male le era stato diagnosticato due mesi fa. Oggi, dopo aver subito l’intervento la donna sta bene ed è stata già dimessa dall’ospedale.
Il meningioma per chi non lo sapesse è un tipo di tumore benigno, colpisce per lo più le donne di mezza età. Ad eseguire l’intervento è stato il professor Pietro Mortini, che è il Primario di Neurochirugia e Ordinario di Neurochirurgia all’Università Vita-Salute San Raffaele insieme all’equipe.
L’operazione è durata circa un’ora ed è stata eseguita con una tecnica unica e poco conosciuta nel panorama mondiale che si basa proprio sull’utilizzo del microscopio-robot. Grazie a questo strumento il chirurgo può agire su più campi in modo continuativo.
“Abbiamo iniziato operando un meningioma, ma il campo di applicazione di questa nuova tecnologia sarà tutta la neurochirurgia con una notevole riduzione dei tempi dell’operazione, una maggior precisione, il tutto a vantaggio dei pazienti”. Questo quanto dichiarato dal professor Mortini.
Se hai trovato interessante la notizia condividila sui social con i tuoi amici.