La canzone di Mino Reitano, Avevo un cuore che ti amava tanto, è indimenticabile. Ci sono dei pezzi della musica italiana, della storia della musica italiana anzi, che rimarranno per sempre dentro di noi.
Questo è uno di quelli: chi, dopotutto, non l’ha mai intonata? Mino Reitano ha cominciato la carriera da giovanissimo. Era descritto spesso come un ragazzo molto ostinato, che voleva arrivare, esuberante, simpatico e divertente.
Aveva la battuta sempre pronta, di spirito, di voglia di vivere. Mino, dalla Fiumara, decise di rincorrere i suoi sogni e di non chiuderli in cassetto. Quel giorno era partito con il cuore pesante di speranze e di ambizioni.
Alla fine, possiamo dire che è stato fortunato, perché è riuscito ad uscire dalla provincia e ha calcato alcuni tra i palcoscenici più importanti e belli al mondo, entrando nella leggenda della musica italiana.
Mino Reitano, il suo successo
Alcuni dei suoi titoli, nonostante siano passati decenni da quando sono stati pubblicati, sono tutt’oggi tra i più amati. Nessuno può dimenticare Mino, nonostante ci abbia lasciato ormai da tanto tempo.
Da Canzonissima a Sanremo, Mino ha ottenuto un riscontro favorevole non solo dalla critica, ma soprattutto dalla gente. La gente, che non lo ha mai dimenticato, e che lo acclama ancora oggi. Oltre ad essere un cantante, Mino era un compositore, un poeta dall’animo dolce.
Di lui, Pippo Baudo disse: “Finché ha avuto la forza non si è mai risparmiato per i suoi spettacoli. Duravano anche più di tre ore, perché aveva desiderio di cantare. Viveva per la musica, per le canzoni, per il suo pubblico.”
Di seguito, abbiamo deciso di condividere il video tratto da YouTube del suo successo Avevo un cuore che ti amava tanto. Che dire, parole che ci arrivano dritte all’anima, che ci abbracciano e che ci fanno tornare indietro nel tempo.