Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Miracoli e Testimonianze » Ecco il miracolo di Giovanni Paolo II che ha lasciato i medici senza parole

Ecco il miracolo di Giovanni Paolo II che ha lasciato i medici senza parole

Il miracolo di Giovanni Paolo II

Redazione da Redazione
31 Dicembre 2018
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Giovanni Paolo II è ricordato con rispetto e amore dai suoi fedeli. Durante la sua vita, è riuscito a compiere diversi miracoli. Quando fu proposta la sua beatificazione, la Chiesa ha dovuto esaminare più di 200 miracoli. In particolare, ad oggi, se ne ricorda uno.

Perché? Perché anche i medici rimasero senza parole. Durante il controllo dei miracoli di Giovanni Paolo II, era presente Carlo Jovine. Carlo Jovine è un professore, un primario e un neurologo dell’Ospedale San Giovanni Battista dell’Ordine di Malta.

Al centro del miracolo, c’è Suor Marie Simone-Pierre Normand. Questa suora era in fin di vita, non le rimaneva molto da vivere. Tra l’altro, era affetta dal Morbo di Parkinson.

Il Morbo di Parkinson non lascia scampo alle persone, purtroppo. Una malattia degenerativa, che causa problemi neurologici e motori.

Tutto ciò che sappiamo del morbo è che non si può guarire. Ad oggi, non c’è una cura né un trattamento efficace per la guarigione.

Leggianche:

padre pio di Pietrelcina

Padre Pio di Pietrelcina, il giorno in cui la Vergine di Fatima gli diede una speciale grazia

I doni di Santa Lucia

I doni di Santa Lucia, perché la martire li porta ai bambini?

C’è solo un trattamento per calmare i sintomi e le disabilità che causa il morbo. Tuttavia, dopo avere conosciuto Giovanni Paolo, Suor Marie Simone-Pierre Normand guarisce miracolosamente.

A riguardo intervenne proprio Carlo Jovine, che esaminò il caso. La scienza si piegò alla religione, ai misteri più alti, che ad oggi non abbiamo la sapienza di conoscere.

Il miracolo di Giovanni Paolo II: la scienza lo conferma

miracolo-giovanni-paolo

Alcuni dottori hanno avanzato l’ipotesi che la suora non fosse davvero malata del Morbo di Parkinson. Tuttavia, la diagnosi del morbo era stata fatta da moltissimi medici, anche dai più illustri.

Non è possibile ammettere pertanto che la suora non fosse malata. A questo puto, Jovine ha dovuto riconoscere un fatto semplice e obiettivo: il Morbo di Parkinson c’era, ma dopo era sparito.

Grazie al miracolo di Giovanni Paolo II, la suora era finalmente libera dalla sua malattia. Non aveva più tremori né avrebbe dovuto sottoporsi a lunghe e pericolose operazioni.

Di fronte a questi miracoli, questi fatti inspiegabili, la scienza cerca sempre di trovare un motivo. In realtà, le ragioni di Dio sono ben più grandi.

Il disegno che Dio ha fatto per ognuno di noi è tracciato dal destino… a questo dobbiamo attenerci. Non è sempre necessario dovere giustificare un miracolo.

Perché quando avviene dobbiamo ringraziare che sia, appunto, avvenuto. La grandezza di Giovanni Paolo II ci manca ogni giorno: dopotutto, ha salvato centinaia di persone e ha avvicinato i giovani alla Chiesa.

Condividi1060Pin

Post Correlati

padre pio di Pietrelcina
Miracoli e Testimonianze

Padre Pio di Pietrelcina, il giorno in cui la Vergine di Fatima gli diede una speciale grazia

I doni di Santa Lucia
Miracoli e Testimonianze

I doni di Santa Lucia, perché la martire li porta ai bambini?

Notte di Santa Lucia
Miracoli e Testimonianze

Notte di Santa Lucia, la Santa più amata da grandi e piccini

Articolo Successivo
Oroscopo della Befana 2019, chi tra voi monterà sulla scopa e correrà al lavoro per prima?

Oroscopo della Befana 2019, chi tra voi monterà sulla scopa e correrà al lavoro per prima?

I nostri articoli più letti

pensioni febbraio
Economia

Pensioni febbraio 2021, iniziano i pagamenti: calendario e regole

Che fine ha fatto Ana Paula Arósio
Intrattenimento

Che fine ha fatto Ana Paula Arósio: L’attrice di Terra Nostra, una bellezza da copertina

Oroscopo del giorno martedì 26 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 26 Gennaio, i Gemelli sarebbe meglio evitassero spese pazze

Nonna Anna Maria compie 110 anni
attualità

Nonna Anna Maria compie 110 anni: La donna più longeva del Sannio

Dora Moroni e Christian
Intrattenimento

Dora Moroni e Christian ritrovano l’amore: “Siamo tornati insieme”

Heather Parisi compie 61 anni
Intrattenimento

Heather Parisi compie 61 anni: ”Non sono una nonna-mamma, sento dentro di me più energia”

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com