Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Miracolo San Gennaro 16 Dicembre, il sangue non si è sciolto: “Continuate a pregare”

Miracolo San Gennaro 16 Dicembre, il sangue non si è sciolto: “Continuate a pregare”

Non si è compiuto in mattinata l'atteso miracolo laico di San Gennaro. Si prosegue con la messa tradizionale e si riproverà nelle prossime ore

Alessandro Nuzzo by Alessandro Nuzzo
16 Dicembre 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Miracolo San Gennaro 16 Dicembre. Non si è ripetuto almeno al momento il miracolo del sangue di San Gennaro, atteso come ogni anno il 16 di dicembre, ultima delle tre date nelle quali tradizionalmente si ripete. L’abate della Cappella di San Gennaro del Duomo di Napoli, monsignor Vincenzo De Gregorio, ha annunciato che per ora il miracolo non si è rinnovato al termine della messa celebrata alle 9 sull’altare del Duomo. “Quando abbiamo preso la teca dalla cassaforte il sangue era assolutamente solido e rimane assolutamente solido” – ha spiegato l’abate.

Miracolo San Gennaro 16 Dicembre: il sangue è rimasto solido

LEGGI ANCHE:

Covid, mascherine obbligatorie in ospedale: ecco le regioni interessate

Torna l’ora solare: data ufficiale e conseguenze

E purtroppo nemmeno al termine della seconda messa celebrata il sangue si è sciolto. Alle 12 la teca sarà riportata nella Cappella del tesoro e sarà nuovamente ripresa alle 16.30. Alle 18.30 sarà celebrata un’altra messa alla presenza dell’Arcivescovo di Napoli, cardinale Crescenzio Sepe. I fedeli sperano che sia dato loro e alla città tutta l’annuncio dell’avvenuto miracolo.

“Negli ultimi tempi a dicembre il sangue di solito si scioglie con ritardo – ha spiegato monsignor De Gregorio – la celebrazione durerà un solo giorno, se il miracolo avverrà domani non lo sapremo”.

Quest’anno il miracolo laico è diverso da quello degli anni scorsi, a causa dell’emergenza Covid. L’ampolla, prelevata dalla cassaforte, è stata portata dall’abate sull’altare maggiore della Cattedrale per il rito, al quale hanno preso parte pochissime persone, tutte distanziate e con la mascherina.

Il 16 dicembre è un giorno molto sentito per tutti i fedeli della città di Napoli. In questa data avviene il cosiddetto miracolo laico di San Gennaro, che avvenne il 16 dicembre del 1631. In quel giorno, una tremenda eruzione del Vesuvio aveva raggiunto anche le porte di Napoli, dopo aver devastato il territorio vesuviano. I cittadini si rivolsero così a San Gennaro, portando in processione le ampolle del sangue del patrono al ponte dei Granili, oggi ponte della Maddalena. Secondo i racconti dell’epoca, il sangue si sciolse e la lava arrestò la sua corsa, risparmiando così Napoli.

Related Posts

Covid, mascherine obbligatorie in ospedale
News

Covid, mascherine obbligatorie in ospedale: ecco le regioni interessate

26 Settembre 2023
torna l'ora solare
News

Torna l’ora solare: data ufficiale e conseguenze

18 Settembre 2023
nuovo codice della strada
News

Nuovo codice della strada, la riforma è quasi pronta: nuove mazzate per i trasgressori

13 Settembre 2023
Calendario scolastico 2023/2024: Date di inizio, festività e ponti
News

Calendario scolastico 2023/2024: Date di inizio, festività e ponti

26 Agosto 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno venerdì 29 settembre
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 29 settembre, cari Pesci vivete la vita con maggiore serenità

28 Settembre 2023
Terremoto Campi Flegrei, continua lo sciame sismico
attualità

Terremoto Campi Flegrei, continua lo sciame sismico, l’Ingv: “Due scenari possibili”

28 Settembre 2023
Oroscopo di Branko oggi, venerdì 29 settembre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, venerdì 29 settembre 2023: Toro attenzione alle perdite di tempo sul lavoro

28 Settembre 2023
Cagliari, dimessa dall’ospedale con dolori allo stomaco: Nicoletta Manconi muore a 24 anni
attualità

Cagliari, dimessa dall’ospedale con dolori allo stomaco: Nicoletta Manconi muore a 24 anni

28 Settembre 2023
Purgatori, i risultati dell’autopsia
attualità

Purgatori, i risultati dell’autopsia: nessuna metastasi al cervello

28 Settembre 2023
Oroscopo del giorno giovedì 28 settembre
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 28 settembre, la fortuna assisterà i Cancro

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.