Modulo autocertificazione Fase 2 è questo che in questi giorni si stanno domandando tantissime persone sparse in Italia. Mentre il Covid19 continua la sua corsa mietendo vittime e nuovi contagi ci si sta già preparando nel migliore modo alla tanto attesa fase 2.
L’obiettivo è quello di convivere con il virus prima dell’uscita di un vero e proprio vaccino che lo possa sconfiggere definitivamente. Per adesso, sembra che l’azienda di Pomezia insieme ad Oxford stiano proseguendo le proprie ricerche sul vaccino per la fine dell’anno.
Ecco cosa si sa attualmente a riguardo, scopriamolo insieme. Ora come ora per quanto concerne la nuova autocertificazione dedicata alla fase 2 si sa che ancora servirà per poter giustificare ogni proprio spostamento, e sarà importante compilarla.
Ma il modulo non dovrebbe cambiare più di tanto rispetto a quello giù presente, fatta eccezione per il riferimento normativo al nuovo decreto che contiene altre motivazioni che rendono a tutti gli effetti legittimo lo spostamento.
Autocertificazione nella Fase 2: cosa cambia
Le motivazioni che rendono lo spostamento da casa più che legittimo al momento sono due, le seguenti riportate: ritorno alla propria casa o visita ad un congiunto. Quest’ultimo un tema ancora non molto chiaro che sta portando moltissime persone ad avere seri dubbi, e per cui il governo ha rilasciato numerosi chiarimenti.
Per questo prendendo in considerazione quanto appena detto ogni cittadino sarà in grado di modificare come meglio crede il modulo esistente andando semplicemente a barrare le parole “all’interno dello stesso Comune” e la parola “urgente” legata all’assistenza a congiunti o a persone con disabilità.
Conclusioni. Se comunque volete affidarvi al nuovo modulo di autocertificazione per la fase 2 potete tranquillamente scaricarlo al seguente indirizzo.
Voi cosa ne pensate della fase 2? Vi è tutto chiaro o avete ancora numerose perplessità a riguardo? Fateci sapere le vostre opinioni lasciando un messaggio qui sotto nel box dedicato ai commenti.