Modulo di consenso vaccino Covid-19. E’ partita la vaccinazione contro il Coronavirus ormai da diverse ore. Già sabato 26 dicembre erano arrivate in Italia le prime dosi del vaccino direttamente dal Belgio. Sul nostro territorio nello specifico sono arrivate ben 9.750 mila dosi, consegnate direttamente allo Spallanzani di Roma, scortate dai miliari.
Sicuramente l’arrivo del vaccino rappresenta un momento di grande speranza per tutti. Finalmente gli italiani potranno sottoporsi a vaccinazione, che ricordiamo non è obbligatoria.
Si spera in questo modo che entro l’anno, tutti possiamo essere vaccinati e solo così potremmo finalmente sconfiggere questo brutto male. “Un percorso simbolico e di speranza che porterà a vaccinare tutti gli italiani che lo vorranno”.
E’ questo quanto spiegato dal Commissario Domenico Arcuri. Ad ogni modo, non tutti sanno che prima di procedere alla vaccinazione c’è un iter ben preciso da seguire.
Modulo di consenso vaccino Covid-19: partita la campagna vaccinazione
Innanzitutto gli interessati dovranno leggere e di conseguenza firmare uno specifico modulo di consenso. Questo è facilmente reperibile direttamente sul sito dell’Aifa, Agenzia italiana del farmaco.
Sempre sullo stesso sito sono riportate le istruzioni per l’uso di questo nuovo vaccino così come le risposte alle domande più comuni.
In primis viene sottolineato che questo vaccino è destinato solo ed esclusivamente a quei soggetti di età pari o superiore a 16 anni. Si sottolinea anche che “non contiene il virus” di conseguenza “non può provocare la malattia”.
Ma in cosa consiste questo modulo di consenso? Questo si articola in più pagine dove vengono richieste le informazioni di base.
Poi viene richiesta la firma dell’interessato che dichiara così di essere stato correttamente informato sulle modalità di somministrazioni, sui rischi ma anche sui benefici della vaccinazione.
Nel modulo viene anche spiegato che il vaccino anti Covid si somministra per iniezione nella parte alta del braccio in due dosi ad una distanza di 21 giorni una dall’altra.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.