È morto Franco Migliacci il grandissimo paroliere ed autore di uno dei celebri brani italiani “Nel blu dipinto di blu”. Un successo grandissimo che nel corso degli anni ha portato l’artista a diventare una vera e propria icona italiana.
Quest’oggi si è spento a Roma all’età di 92 anni lasciando un grandissimo vuoto tra i suoi familiari, amici, colleghi ma soprattutto nel cuore degli italiani. È stato proprio lui a scrivere il grandissimo successo poi interpretato da Domenico Modugno diventato nel corso degli anni famoso in tutto il mondo.
A dare la spiacevole e triste notizia è stato il direttore del Tg5 Clemente Mimun attraverso il suo profilo social. Quest’ultimo infatti, ha segnato la giornata di oggi con la tragedia che nessuno avrebbe mai voluto ascoltare.
Morto Franco Migliacci, il grande autore di “Nel blu dipinto di blu”

Una tragedia arrivata come un fulmine a ciel sereno nel cuore degli italiani dopo il comunicato di Clemente Mimun. È proprio lui infatti ad affermare: “Franco Migliacci paroliere di alcune tra le più belle canzoni italiane (tra cui “Nel blu dipinto di blu”)”.
“Produttore discografico, editore musicale e talent scout, si è spento a 92 anni in una clinica romana. Accanto a lui, fino alla fine, la sua famiglia” termina il direttore del Tg5.
Franco Migliacci era nato a Mantova il 28 ottobre del 1930 ed aveva studiato a Firenze dove grazie ad uno dei concorsi per giovani talenti riuscì a partire per Roma. È proprio li che ottenne un ruolo nel film di Nino Taranto iniziando poi a lavorare con piccole comparse.
Il successo però, arrivò attraverso la sua canzone “Volare – Nel Blu dipinto di Blu” che fece il giro del mondo. A distanza di mesi ad appassionarsi a quel ritornello fu Domenico Modugno che la rappresento nel Festival di Sanremo 1958 classificandosi al primo posto e al terzo per l’Eurovision Song Contest.