Si è ormai conclusa la seconda puntata della trasmissione tanto discussa, Pomeriggio 5 che, come ricordiamo, quest’anno è condotta da Myrta Merlino. A quanto pare l’inizio tanto acclamato e applaudito non starebbe dando i risultati sperati in termini di share.
Difatti, i suoi ascolti sono già nettamente in calo, poiché anche attraverso i social son state criticate le sue scelte editoriali e stilistiche. L’ex giornalista di La7 è stata subito presa di mira dai telespettatori che erano affezionati alla vecchia conduzione e che, hanno deciso di non seguire più il programma.
Dopo il cambio molto improvviso ed inaspettato e lo stile del programma che assomiglia sempre di più ai formati di Rai uno, i telespettatori si sono scatenati. Quest’ultimi si sono impuntati anche sulle pause molto sospette che Myrta si prende durante la diretta.
Myrta Merlino Pomeriggio 5: le strane pause e gli ascolti in calo: cosa sta succedendo

sembrava iniziata con il botto, la sedicesima edizione di Pomeriggio Cinque. Il programma dopo ben quindici anni che ha vissuto con la conduzione di Barbara D’Urso, facendo affezionare milioni di spettatori, ha vissuto un cambiamento radicale.
Mediaset con a capo Pier Silvio Berlusconi, ha rivoluzionato il talk cambiando Barbara con l’ex conduttrice di La7 Myrta Merlino. Quest’ultima però, già dalla prima puntata non è stata vista di buon occhio dai telespettatori del programma, che l’hanno subito criticata fortemente.
A quanto pare, subito dopo il suo arrivo, Myrta Merlino ha voluto un cambio di regio per la trasmissione. Ermanno Corbella, regista che lei stessa ha portato con sé da La7, è stato sostituito dopo la prima puntata.
Il motivo è che ai dirigenti Mediaset, non piaceva il suo stile di regia, per questo motivo al suo posto hanno preso Franco Bianca. Come se non bastasse, dopo la prima settimana della nuova edizione del programma, i numeri si sono fortemente abbassati.
Mentre la prima puntata di lunedì 4 settembre ha registrato uno share del 21%, già da lunedì 11 settembre lo share è calato al 16,95 %. a quanto pare, il motivo principale di questo calo è lo stile della giornalista che non è apprezzato dal pubblico del programma.
Davide Maggio, ha poi aggiunto altri possibili motivi del calo di ascolti. Il programma è entrato nel vivo della sfida con il programma Rai, La Vita in Diretta. E il sito ha contestato fortemente lo stile del programma che non sfrutta il vantaggio ottenuto.
Le pause pubblicitarie sospette
Da quando la trasmissione è iniziata inizio, son criticate le numerose pause aggiunte come la mini-anteprima di 5 minuti, ed il break pubblicitario che si presenta suddiviso per tutto il resto della trasmissione.
Sempre secondo il giornalista, i primi 5 minuti utilizzati per l’anteprima sarebbero i più seguiti di Pomeriggio 5. Questo perché in quel lasso di tempo, su Rai uno c’è ancora il Tg1 e perché arrivano dopo La Promessa, che ha uno share fisso al 20%.
Inoltre, secondo Davide Maggio è inspiegabile avere una pausa pubblicitaria alle 17, quando Alberto Matano entra in studio. Nonostante La Vita in Diretta sta avendo maggiori ascolti, quelli di Myrta non sono assolutamente pessimi. Mercoledì 13 settembre, Pomeriggio Cinque ha avuto durante la prima parte il 16,02% di share, mentre nella seconda parte ha ottenuto il 14,22% di share.