Annuncio della Nasa: un asteroide gigantesco sfiorerà la Terra ad Aprile, quali sono i rischi. Non bastava la presenza del Coronavirus, adesso la Nasa ha rilasciato un comunicato importante, su un asteroide che sfiorerà la Terra.
Il suo “nome” è 52768 (OR2 1998), ed è uno di quegli asteroidi potenzialmente pericolosi che la stazione spaziale monitora proprio per prevenire possibili impatti sulla Terra. Si stima che il suo diametro sia di 4 km.
Il passaggio dell’asteroide dovrebbe avvenire intorno alle 11.56 del mattino il 29 Aprile 2020. Non c’è alcuna possibilità di impatto, ma la stazione spaziale controllerà le sue traiettorie in modo continuo, per precauzione.
L’asteroide 52768 è costantemente monitorato, possiamo vederlo anche noi sul sito della Nasa. Le sue dimensioni sono indubbiamente “gigantesche”. Parliamo di un diametro di 4 km, che superano persino le Dolomiti.
Era il 1998, infatti, quando il team di scienziati hanno scoperto questo asteroide. Come riporta Scienze Fanpage, infatti, questo asteroide è molto luminoso, grande e presenta un aspetto quasi rossastro.
L’annuncio della Nasa
Ci sono dei rischi per la Terra? No, per almeno cento anni almeno secondo quanto riferito dagli scienziati. Le sue traiettorie, infatti, sono sicure, per adesso: il 29 Aprile sfiorerà la Terra, ma sarà comunque lontano 7,5 milioni di chilometri.
Inoltre, l’asteroide viaggerà a una velocità di ben 8,7 km al secondo. Purtroppo, durante la storia della Terra, milioni di anni fa fu proprio un asteroide a scombinare gli equilibri dell’ecosistema, portando all’estinzione dei dinosauri.
Il possibile impatto di un asteroide è un fattore che la Nasa non sottovaluta mai, ed è questo il motivo per cui esplorano costantemente i meandri dello spazio; un possibile impatto sarebbe catastrofico. La classe di 52768 è la Apollo, ovvero si tratta di un asteroide raro.
Un sasso spaziale davvero molto grande, che in questo momento sta incuriosendo un po’ tutti. L’articolo in cui la Nasa parla per la prima volta di lui, infatti, risale al 1998. E adesso passerà vicino alla Terra.
Indubbiamente, uno spettacolo affascinante, ma che ci fa comprendere quanto siamo piccoli nell’Universo. Nel disegno della scienza, la nostra Terra è il luogo sicuro, in cui la vita prolifera. Ed è un bene che questo asteroide non impatterà.