Natale con neve e gelo, a Santo Stefano sciabolata polare. Cosa dobbiamo aspettarci nelle prossime ore? Manca davvero poco a Natale e le previsioni metereologiche non sembrano essere delle migliori. Del resto le previsioni non sono rosee nemmeno per Santo Stefano.
Secondo quelli che sono gli ultimi aggiornamenti, dovremmo fare i conti con delle tempeste di pioggia, vento e neve anche a bassa quota.
Le temperature inevitabilmente subiranno un netto calo, in alcune zone anche fino a 12°c meno rispetto a quelle attuale. Vediamo più nel dettaglio che cosa dobbiamo aspettarci nelle prossime ore.
Natale con neve e gelo, maltempo in gran parte della penisola
A partire già dal giorno 24 dicembre, arriveranno sul nostro paese delle correnti molto fredde ed instabili. Queste correnti hanno origine Polare e inizieranno ad arrivare nel bacino del Mediterraneo già a partire dalle prime ore della Vigilia.
Si creerà un vortice ciclonico. La giornata di Natale sarà caratterizzata dal maltempo che si registrerà dapprima in Lombardia e poi via via nel Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
In queste regioni si registreranno tante piogge e forti venti di Bora. Forti precipitazioni e temporali si abbatteranno anche sull’Emilia Romagna e altre regioni del centro e poi sui settori tirrenici del Sud.
Le temperature precipiteranno ancora e la neve cadrà a bassa quota, anche in Umbria, Marche e Romagna. Anche nella giornata di Santo Stefano ci saranno forti precipitazioni alternate a qualche schiarita, soprattutto sulle regioni centro meridionali.
Venti di Bora e neve anche a bassa quota si spingeranno fino al Molise, Puglia, Abruzzo. Rovesci anche in Sicilia ma in serata, dove soffieranno anche forti venti di Maestrale.
Stabile il tempo al Nord, ma le temperature scenderanno in alcuni casi anche sotto lo zero.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici