Natale e Capodanno al tempo del Covid-19, vietate le visite ai genitori soli ma ok all’assistenza ai disabili. Sono queste le ultime novità in tema misure anti-Covid-19 arrivate nelle ultime ore. Le Regioni ormai da diversi giorni stanno cercando di spingere il Governo ad allentare un pò queste misure considerate troppo rigide.
Il Governo, d’altra parte però non ci sta e mette i puntini sulle i. Così, proprio in queste ore alcuni vertici del Governo stanno cercando di far capire a tutti gli italiani cosa potranno e cosa non potranno fare nei prossimi giorni e soprattutto a Natale e Capodanno.
Il Presidente Conte nei giorni scorsi ha presentato il nuovo Dpcm che sarà valido per tutti questi giorni di festa. Questo pare contenga delle misure molto rigide, che però hanno soltanto un obiettivo, ovvero evitare una terza ondata dell’epidemia a gennaio.
Natale e Capodanno al tempo del Covid-19: le nuove misure del dpcm del 3 dicembre
Il Governo ha così raccomandato a tutti gli italiani di evitare qualsiasi tipo di festeggiamento con amici e familiari che non siano intimi.
La raccomandazione è di limitarsi a festeggiare insieme ai familiari conviventi. Ad ogni modo, non sembra sia stata data nessuna indicazione sul numero di persone che potranno sedere a tavola, sia per i pranzi che per i cenoni.
Ancora tanti i dubbi sugli spostamenti. Ci si può spostare per andare ad assistere un parente o un amico non autosufficiente? La risposta è si, senza limiti di orari purchè ci sia una reale condizione e situazione di necessità.
Bisognerà però presentare un’autocertificazione. Si può andare a casa di parenti per il pranzo di Natale? L’unica cosa certa è che il 24 ed il 25 così come il 1 gennaio sono vietati gli spostamenti tra i Comuni.
Ci si potrà muovere per motivazioni serie, come comprovate esigente lavorative, di salute o altre necessità, sempre con l’autocertificazione.
Sono vietate le visite ai genitori soli, se questi considerati autosufficienti, così come trasferirsi nelle seconde case. Le coppie lontane potranno ricongiungersi, ma solo se trattasi di coppie conviventi, anche se solo di fatto.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.