Quante persone vediamo o conosciamo che hanno sperimentato problemi di caduta dei capelli almeno una volta nella vita in un determinato periodo? La caduta dei capelli è un fenomeno ormai quasi all’ordine del giorno e causa non pochi disagi specie a livello psicologico per i soggetti che ne soffrono.
Fino a non molto tempo fa si pensava che l’alopecia androgenetica, responsabile della stragrande maggioranza delle calvizie maschili (95% circa),fosse
esclusivamente causata dalla conversione del testosterone in DHT che causa prima l’assottigliamento e la miniaturizzazione del capello e poi la sua caduta.
La soluzione al problema è ancora per la maggioranza dei casi l’assunzione del farmaco che blocca il DHT (finasteride) che causa però effetti collaterali non indifferenti, tra cui disfunzione erettile.
Recenti studi hanno però dimostrato che oltre alla predisposizione genetica l’infiammazione sembrerebbe giocare un ruolo chiave nell’alopecia. L’infiammazione si crea nel corpo ogni qual volta siamo sotto stress, ansiosi, quando dormiamo male, mangiamo proteine animali, latticini, dolci, glutine, bevande zuccherate, alcol e quando facciamo sport. Insomma, l’infiammazione è purtroppo INEVITABILE nel mondo di ogg e occorre tenerla quanto possibile al minimo per evitare una varietà di problemi, non solo la caduta di capelli.
Il dott. Klingman, nel 1988, fu infatti il primo a notare la differenza del grado di infiammazione nei soggetti con calvizie e quelli senza.
L’infiammazione del cuoio capelluto era localizzata nelle zone delle ghiandole sebacee ed evidenziata dalla presenta di numerose cellule dell’infiammazione
(macrofagi, linfociti, mastzellen). Addirittura alcuni follicoli erano proprio distrutti da questi infiltrati di cellule dell’infiammazione.
L’infiammazione cronica infatti, spiega Klingam, fa si che i follicoli in fase anagen (fase di crescita del capello) non siano completamente ricostruiti durante
ogni nuovo ciclo del capello causando quindi un accorciamento di questa fase che solitamente dura circa 3 anni.
Altri studi hanno confermato queste ipotesi dimostrando infatti come il DHT e i radicali liberi danneggino le cellule dei follicoli causandone la morte prematura
(apoptosi). Il DHT e’stato infatti messo in relazione con l’attivazione di alcune molecole pro infiammatorie.
Come possiamo aiutare il nostro organismo a combattere l’infiammazione in maniera efficace e duratura, evitando effetti collaterali, senza mettere semplicemente una pezza e rischiare che si “accenda” altrove?
Super Pure Turmeric è il primo e unico estratto di curcuma al mondo ad ampio
spettro certificato bio che contiene un’alta percentuale di curcuminoidi, turmeroni e polisaccardi, molecole responsabili della sua potente azione antinfiammatoria:
https://www.fitoplus.com/superpure-turmeric-curcuma-bio.html
Come gia’ menzionato precedentemente si è visto come i radicali liberi prodotti durante i processi infiammatori possano danneggiare le cellule dei follicoli
causando la caduta il che rende fondamentale l’introduzione di antiossidanti.
Barley Grass è una polvere di succo d’erba d’orzo biologico che contiene clorofilla, sostanza importantissima per purificare il sangue, aminoacidi, vitamine e minerali
essenziali per apportare nutrimento ai bulbi piliferi e quindi migliorare nettamente la salute dei nostri capelli.
https://www.fitoplus.com/barley-grass-erba-d-orzo-bio.html
Infine l’utilizzo di shampoo aggressivi che portano via il film idrolipidico, naturale barriera protettiva contro agenti esterni, sono sovente causa di infezioni ed infiammazioni. Hair Loss Shampoo contiene un pool di ingredienti naturali che agiscono sia sulla caduta, che sull’infiammazione, aloe vera, ecc., il tutto senza alcuna sostanza irritante (forse l’unico shampoo al 100% naturale in Europa):
https://www.fitoplus.com/hair-loss-shampoo.html
Essendo la caduta dei capelli un argomento molto complesso e delicato vi invitiamo sempre a contattarci per una consulenza gratuita in modo da potervi aiutare a gestire il problema in maniera più personalizzata, sopratutto in caso di predisposizione genetica:
https://www.fitoplus.com/consulenza-gratuita/
Info e contatti qui:https://www.fitoplus.com/