Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » test » No alle foto online dei propri figli, ecco perché

No alle foto online dei propri figli, ecco perché

Cettinella da Cettinella
19 Gennaio 2017
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Leggianche:

Invocazioni per la Pentecoste

L’uomo onnipotente

Viene considerato sempre più normale pubblicare su Facebook le foto dei propri bambini, dalle loro prime ore di vita alle vacanze con la famiglia. Si pensa che questo tipo di condivisione rimanga nella stretta cerchia degli “amici“. Ma non è affatto così ed è bene che ogni genitore ne sia consapevole.
Qualsiasi padre o madre sa con quale piacere immortaliamo tutti i momenti dell’effimera giovinezza dei nostri bambini e quanto forte sia il desiderio di condividere con gli amici e la famiglia questo affetto profondo. E internet sembra essere lo strumento perfetto, per rispondere al meglio a queste esigenze.
 
Ma prendersi cura del futuro dei propri figli dovrebbe includere anche il rispetto delle loro scelte riguardo alla riservatezza. Scelte che un giorno compieranno. Ma se quel giorno in rete si saprà già tutto di loro, sarà troppo tardi.
 
Facebook ha già introdotto, negli Stati Uniti, un sistema automatico di riconoscimento facciale, che provvede da solo ad individuare i volti delle persone nelle foto, senza bisogno che siano “taggati” da qualcuno. Questo consentirà al social network – e quindi a chiunque – di mettere in correlazione le immagini con i fatti della vita reale, con scarso controllo da parte delle persone interessate.
 
Tra gli adulti che conosciamo, ce n’è sempre un’ampia quota che non vuole stare su Facebook, o che ci sta inserendo pochissime informazioni personali, perché preferisce un certo grado di riservatezza. E se tuo figlio o tua figlia , da grande, fosse una di quelle persone così? Non avrebbe più alcuna possibilità di scelta.
 
Oltre a Facebook, sono sempre di più i siti, i software e le app che consentono di condividere foto e video e/o che fanno ricorso a sistemi di riconoscimento facciale. Già sono stati sviluppati software che consentono di ricavare il nome di una persona inquadrandola col telefono e un giorno lo faranno accessori come Google Glass, gli occhiali per la realtà aumentata.
 
Entrare in questo sistema che consente a tutti di sapere chi siamo e cosa facciamo può piacere o meno: è un modo per dare forma al karma digitale che marcherà la nostra presenza nel mondo. Ma se vogliamo educare nella libertà i nostri figli, lasciamo che siano loro a deciderlo.
 
Per condividere on line le foto dei compleanni e delle vacanze, il mio consiglio è di non usare Facebook né altri sistemi di condivisione online, dove le foto saranno viste da molti a cui non interessano affatto e che potranno a loro volta essere condivise senza il nostro consenso. Inoltre, sono a bassa risoluzione.
 
Note: nella prima versione di questo articolo consigliavo di usare in alternativa Google Picasa, ma vari commentatori (v. sotto) hanno sostenuto che Google non sia da meno, nel farsi gli affari nostri. Può darsi che abbiano ragione. Nel dubbio, meglio adottare il criterio della prudenza.
Fonte:http://zeninthecity.org/
 

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

link

Invocazioni per la Pentecoste

link

L’uomo onnipotente

link

Come usare l’aloe vera per sbarazzarsi di rughe, pelle secca e acne

Articolo Successivo

Mangia un’arancia e non morirai mai

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno mercoledì 25 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 25 maggio, inizia una fase di recupero per i Capricorno

bonus congedo matrimoniale-min
Economia

Bonus congedo matrimoniale, il regalo del Governo per chi si sposa: ecco come ottenerlo

Quanto guadagna Mara Venier
Gossip

Quanto guadagna Mara Venier a Domenica In? Il cachet della conduttrice è da capogiro

Cade dalla moto
attualità

Cade dalla moto del fidanzato, Barbara muore a soli 40 giorni dal suo matrimonio

meteo italia divisa in due
meteo

Meteo, Italia divisa in due: rischio temporali anche forti, nubifragi e grandine

preghiera alla Madonna miracolosa
Preghiera

Potente preghiera alla Madonna miracolosa, Ti aiuterà

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.