Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Noduli e rigonfiamenti all’altezza del collo, ascelle ed inguine? Quando bisogna preoccuparsi?

Noduli e rigonfiamenti all’altezza del collo, ascelle ed inguine? Quando bisogna preoccuparsi?

Sentite dei noduli, dei rigonfiamenti all'altezza del collo, delle ascelle? Ecco: oggi vogliamo approfondire l'argomento con voi.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
29 Giugno 2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Attenzione ai noduli e ai rigonfiamenti che compaiono sotto la pelle, perché dietro potrebbero nascondersi importanti problemi di salute.

Questi rigonfiamenti sotto pelle altro non sono che linfonodi, o meglio conosciute come ghiandole linfatiche. Si presentano per lo più all’altezza del collo, inguine o ascelle e spesso ci portano a preoccuparsi, anche più del dovuto.

LEGGI ANCHE:

Tenosinovite, la causa di dolore a mani e piedi: ecco cos’è e qual è la terapia

Epidemia Dengue, tanti casi in Argentina. Bassetti lancia l’allarme per l’Europa

Generalmente i linfonodi presentano una forma tondeggiante, al cui interno si trovano le cellule del sistema immunitario, i linfociti che si mettono in azione per affrontare batteri o virus.

Il linfonodo va a collocarsi per lo più sui vasi linfatici del corpo, percorrendo tutti i distretti del nostro corpo, come i vasi sanguigni. In tutto il corpo sono presenti circa 600 i linfonodi, e sono sparsi in modi e quantità differenti.

Come già abbiamo detto, queste particolari ghiandole linfatiche di piccole dimensioni, sono situate lungo le vie linfatiche e si concentrano per lo più a livello ascellare, inguinale, sottomandibolare e latrocervicale. Hanno un ruolo molto prezioso perché, come già detto, funzionano come filtri del sistema immunitario.

Talvolta, capita che questi linfonodi si ingrossano, soprattutto quelli inguinali divenendo visibili ad occhio nudo e facilmente al tatto. In alcuni casi sono accompagnate da fastidi e dolore. Ma quali sono le cause dell’ingrossamento?

Le cause sono diverse e possono essere più o meno gravi. I linfonodi possono ingrossare a causa di uno sforzo fisico eccessivo ed in questo caso la situazione non è ritenuta grave.

Ma spesso tra le cause più gravi ci sono le infezioni ed i processi infiammatori a carico dei linfonodi, scatenati da microrganismi esterni, come batteri, virus o funghi, come ad esempio la candida.

Noduli: cause

Quando preoccuparsi? Oltre alle alterazioni della pelle, possono  essere tanti i sintomi dei linfonodi ingrossati soprattutto quelli che compaiono al collo e tra questi citiamo: brividi,  febbre alta, inappetenza, tachicardia, eccesso di sudorazione e stato di debolezza.

In alcuni casi questi linfonodi possono essere associati al tumore, ma non è detto che sia sempre così per questo motivo è opportuno recarsi da uno specialista e farti controllare.

Nei casi considerati più sospetti, il medico consiglierà di effettuare una biopsia aspirando con un ago sottile del tessuto linfonodale per esaminarlo al microscopio.

Questo particolare approccio è necessario in caso di determinati sintomi tra i quali, febbre molto alta, perdita di peso e soprattutto aumento del volume dei linfonodi in modo non simmetrico rispetto.

Tags: medicinasalute

Related Posts

tenosinovite-min
Salute

Tenosinovite, la causa di dolore a mani e piedi: ecco cos’è e qual è la terapia

4 Maggio 2023
epidemia dengue-min
Salute

Epidemia Dengue, tanti casi in Argentina. Bassetti lancia l’allarme per l’Europa

22 Aprile 2023
Alzheimer ecco i dieci sintomi precoci
Salute

Alzheimer, ecco i dieci sintomi precoci che indicano l’arrivo della malattia

12 Aprile 2023
occhio di pernice
Salute

Occhio di pernice: che cos’è, quali le cause, i sintomi e come trattarlo

11 Aprile 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Padova, Teresa ha un tumore raro a 14 anni
attualità

Padova, Teresa ha un tumore raro a 14 anni, l’appello dei genitori: “Aiutateci a salvarla”

28 Maggio 2023
Oroscopo del giorno domenica 28 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 28 maggio, giornata pigra per i Pesci da totale relax

27 Maggio 2023
oroscopo settimana di branko
Oroscopo

Oroscopo settimana di Branko, previsioni dal 29 maggio al 4 giugno: imprevisti e nervosismo per il Leone

27 Maggio 2023
oroscopo della settimana
Oroscopo

Oroscopo della settimana, le previsioni dal 29 maggio al 4 giugno per ogni segno zodiacale, chi sarà il favorito dalle stelle

27 Maggio 2023
Orsa Jj4, Lav esulta: “Ora trasferiamola in Romania”
Amici a 4 zampe

Orsa Jj4, Lav esulta: “Ora trasferiamola in Romania”

27 Maggio 2023
Anticipazioni dell’oroscopo di domani 28 maggio di Branko
Oroscopo

Anticipazioni dell’oroscopo di domani 28 maggio di Branko: portate pazienza cari Vergine

27 Maggio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.