Non buttate i noccioli delle ciliegie. Siamo nel vivo del periodo delle ciliegie. Un frutto molto zuccherino che si presta a tantissime creazioni. Ma se dopo averle mangiate buttate via i noccioli, probabilmente non conoscete tutti gli utilizzi alternativi a cui si prestano. Si possono utilizzare non solo per preparare salse o deliziosi liquori, ma addirittura per fare un ottimo aceto.
Ovviamente non bastano pochi noccioli, ma potreste iniziare a conservarli in un barattolo ogni volta che mangiate ciliegie, stando attenti ovviamente ad attuare tutte le procedure affinché i noccioli non marciscano e sarebbe un vero peccato.
Per evitare questo spiacevole inconveniente, i noccioli vanno lavati con cura sotto l’acqua corrente in modo da eliminare ogni residuo di polpa e poi messi al sole ad essiccare. Lasciateli lì un paio di giorni e poi metteteli in forno per una decina di minuti a 100°. A questo punto sono pronti per essere utilizzati al meglio. Come ad esempio per creare un cuscino di noccioli. Si, esatto, si tratta di un ottimo rimedio sopratutto per chi soffre di crampi muscolari o vuole trovare sollievo alla cervicale.
Altra soluzione interessante è quella di utilizzare i noccioli per creare dei bracciali o delle collane molto originali. Dopo aver fatto la solita operazione di essiccamento, prendete i noccioli e bucateli aiutandovi magari con un trapano a punta sottile per il bricolage. Passate al centro un filo o un elastico e avrete un bracciale naturale e in stile etnico.
Non buttate i noccioli delle ciliegie: si può creare dell’aceto
Con i noccioli si può preparare anche dell’aceto di ciliegia. Per farlo occorrono:
– ½ tazza di noccioli di ciliegia
– 1 tazza di aceto di vino bianco
Mettiamo aceto e noccioli in un barattolo e lasciamoli a macerare per 3 giorni. A quel punto filtrate il tutto gettando via i noccioli e il nostro aceto di ciliegie è pronto. Avrà un sapore particolarmente piacevole.
Ultimo rimedio per riutilizzare i noccioli di ciliegio è di creare dei giochi per bambini magari usandoli per riempire dei pupazzi, dei peluche o delle borse per il ghiaccio.