Come si fa a non ingrassare a Natale? C’è un modo? La risposta è assolutamente sì. Tutti noi sappiamo quanto sia difficile restare in forma a Natale. Normalmente, seguire la dieta è già un problema, ma nel periodo festivo è impossibile.
Non è affatto semplice, perché le ricche pietanza, i dolci, i pranzi e i cenoni attentano alla nostra linea praticamente per due settimane. Tuttavia, possiamo seguire dei consigli dei dietologi per restare in forma.
Dunque, abbiamo deciso di darvi qualche utile consiglio su come potreste non prendere nemmeno 1 kg durante le feste. Che cosa dovremmo dunque fare per impedire al nostro girovita di lievitare molto?
Per darvi questi consigli, però, non ci siamo affidati alle informazioni su internet, bensì al parere di un esperto. Lo ribadiamo perché è importante che seguiate sempre un regime alimentare che non vi faccia stare male.
Pronti a scoprire come restare in forma a Natale e non dovere spendere dei soldi per acquistare vestiti di una taglia in più? Andate al prossimo paragrafo! I consigli sono dati dal professor Pietro Migliaccio.
Non ingrassare a Natale: ecco come potete fare!
Come non ingrassare a Natale? Prima di tutto, ecco cosa dice il nutrizionista: “Dovremo sfruttare le settimane che precedono le festività e dimagrire il giusto. Prepariamo il nostro metabolismo con cinque pasti al giorno.”
Nei giorni successivi, inoltre, i giorni dopo le festività, ovvero dal 26 fino al 31 Dicembre, dovremmo mangiare in modo sano e ridurre le pietanze e gli stravizi. La prima cosa che suggerisce Migliaccio è di non saltare la colazione.
Dunque, preferiamo il latte parzialmente scremato, uno yogurt o le fette biscottate integrali. Ovviamente, integriamo anche uno spuntino e la merenda: in questo caso un frutto di stagione va bene.
Invece, per il pranzo, possiamo mangiare 80 grammi di tonno, due uova oppure degli affettati come la bresaola o il prosciutto crudo. Va bene mangiare l’insalata. A cena, infine, preferiamo la carne o il pesce, magari alla griglia o al forno, accompagnati da verdure bollite. Una dieta semplice e gustosa!
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.