Una vicenda del tutto insolita quella che nelle ultime ore sta facendo il giro del mondo e che vede protagonista un’anziana signora della Gran Bretagna. La donna inaspettatamente, ha deciso di far pagare a tutta la sua famiglia il pranzo di Natale svoltosi a casa sua.
Quella che in un primo momento più sembrare una storia finta e senza fondamenta è in realtà ciò che la signora Caroline Duddridge ha fatto nei confronti dei suoi figli e dei suoi nipoti. La 63enne originaria di Fairwater a Cardiff ha deciso di chiedere circa 15 sterile per ogni adulto e ben 2,50 sterline a tutti i suoi nipotini più piccoli.
Questo pagamento è avvenuto poco prima che gli invitati, durante il pranzo di Natale, potessero prendere posto alla tavolata. Una festa a pagamento che, nel giro di qualche ora ha lasciato di stucco tutti gli utenti social che hanno letto l’inaspettata notizia.
A commentare e raccontare l’inaspettato gesto è la stessa Duddridge proprio come riportato da Leggo. La signora infatti, aveva organizzato tutto con l’intento di rientrare nei costi spesi per preparare le varie portate da servire a tutta la sua famiglia.
Nonna fa pagare il pranzo di Natale a parenti e nipoti: “Devo coprire le spese”

I famigliari e i nipotini dell’anziana hanno così dovuto pagare il pranzo di Natale da lei stessa organizzato. Nessuno si sarebbe mai aspettato di arrivare in casa e ritrovarli la propria nonna a far pagare quello che doveva essere un momento di armonia e di gioia.
Come riportato da Leggo, Caroline Duddridge ha affermato: “Ci sono alcuni là fuori che pensano che io sia un po’ avara, ma i miei amici pensano che sia una buona idea. Ho detto ai miei figli: “Giusto, costa un sacco di soldi, ho intenzione mettere a disposizione un piccolo barattolo dove si potranno inserire 2 sterline a partire da settembre”.
Una ricerca inglese infatti, ha riportato quanto il caro prezzi abbia di conseguenza aumentato anche il costo degli alimenti e dei pranzi organizzati per le feste natalizie. L’idea dell’anziana è così nata subito dopo la scomparsa del marito nel lontano 2015 ritrovandosi con una pensione in meno.
LEGGI ANCHE: Eredità da 102 mila euro donata ai bambini malati di leucemia: il testamento d’amore
Caroline ha così chiesto alla famiglia di svolgere un unico conto e di mandare i soldi attraverso un bonifico bancario. Un gesto che in tutto il mondo ha fatto discutere ma che la donna continuerà ad attuare in ogni occasione o cena importante con i propri parenti.