Nonna Marietta. Ha appena compiuto 112 anni ed è lei la nonna più longeva d’Italia. Si tratta di Maria Oliva, vive in Sicilia, a Piazza Armerina, borgo medievale in provincia di Enna. Per lei non è stato possibile organizzare una festa degna del traguardo raggiunto, con i suoi figli, nipoti e pronipoti a causa delle restrizioni anticovid.
Ma a rendere speciale questo giorno sono stati i tantissimi auguri giunti da tutti il mondo. Tra questi anche da parte dei figli ultra 90enni. A organizzare l’evento è stato il bisnipote Danny insieme ai suoi parenti. Gli auguri da parte del primo cittadino di Piazza Armerina Nino Cammarata: “Un vero insegnamento di costanza non solo per le nuove generazioni”.
“La città oggi festeggia nonna Maria – ha detto il sindaco – 112 anni è un primato molto importante, una delle donne più longeve d’Europa e del mondo. Ci siamo recati l’altro giorno a portare un bel mazzo di fiori e stamattina ho portato una torta da parte di tutta l’intera città. Stamattina l’ho trovata seduta e sorridente, quindi che sia veramente d’auspicio e da insegnamento di costanza non solo per le nuove generazioni”.
Nonna Marietta ha sconfitto anche la terribile epidemia di spagnola
Ne ha passate tante nonna Marietta, nata il 16 Aprile del 1909 che festeggia il secondo compleanno da ultracentenaria in piena pandemia. Dal suo matrimonio sono nati ben 8 figli (5 sono ancora in vita) e 58 tra nipoti e pronipoti. E’ vedova dal 1965.
Nonna Marietta, oltre ad avere conosciuto le grandi tragedie del Novecento, ha sconfitto da bambina la terribile “spagnola”. Ma non è il caso di sfidare anche il Covid. “Mia nonna – ha detto Danny, il bisnipote che ha organizzato la festa – ha vissuto tutti i passaggi storici del mondo, dalla prima guerra mondiale alla seconda passando anche per l’epidemia della spagnola. Quest’anno è molto dispiaciuta poiché nessuno può venirla trovare e abbracciarla proprio a causa del covid”.