Nuova ordinanza De Luca. Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza volto a contrastare la diffusione del coronavirus sul territorio della regione che amministra. Una misura resasi necessaria dopo che negli ultimi giorni il numero di nuovi positivi è aumentato con nuovi ricoveri. Una situazione che ha alzato il livello di allerta tra gli amministratori.
Al centro dell’ordinanza c’è la multa salatissima per chi viene trovato senza mascherina nei luoghi dove questa è obbligatorio indossarla. Massimo della sanzione (1.000 euro) per coloro che non indossano la mascherina ove già previsto dalle ordinanze regionali (tutti i luoghi al chiuso). Si ricorda che è obbligatorio portare con sé la mascherina – si legge nel testo.
Inoltre è previsto il blocco dei mezzi pubblici, quindi bus e treni se a bordo c’è una persona senza mascherina che verrà multato e fatto scendere.
Obbligo di quarantena per chi arriva dall’estero
Per chi arriva dall’estero c’è l’obbligo di quarantena. Nell’ordinanza si invitano anche le forze dell’ordine ad attuare controlli più severi e rigorosi.
In particolare nei luoghi dove è facile creare assembramento e negli spazi chiusi come attività commerciali. Infine viene rimandato alle ASL territoriali di individuare alberghi Covid dove far alloggiare le persone in arrivo dall’estero e sottoposti ad obbligo di quarantena.
Purtroppo in Italia l’indice del contagio non tende a scendere e alcuni amministratori locali per scongiurare l’avvio di focolai sopratutto in previsione dell’arrivo di turisti stanno mettendo in atto misure restrittive.
Caso emblematico Capri che dopo la foto di una piazzetta gremita di persone e tutte senza mascherina che ha fatto il giro del mondo, ha emesso un’ordinanza. Ordinanza che prevede l’obbligo di mascherina anche all’aperto durante i week end. Il provvedimento resterà in vigore fino al 31 Luglio dalle ore 18 alle 4 nelle strade del centro storico, in piazzetta e nelle vie dello shopping.
Anche nel Lazio nelle scorse ore si era fatta avanti l’ipotesi di un obbligo di mascherina nelle zone della movida capitolina. Alla fine il presidente Zingaretti ha deciso di non emettere alcuna ordinanza. Si punterà su una campagna di informazione per invitare tutti alla responsabilità e al rispetto delle regole.