Nuova perturbazione in arrivo già a partire da oggi che porterà con se piogge e forti temporali. Ma quali saranno le zone più colpite? Ebbene si, dall’Europa centro-occidentale è in arrivo una nuova perturbazione che si estenderà nelle prossime ore su tutto il Mediterraneo centrale.
Di conseguenza, anche il nostro paese rimarrà coinvolto da questa perturbazione ed in particolar modo le regioni centrali tirreniche. Coinvolta anche la Sardegna, dove si verificheranno fenomeni piuttosto intensi.
Qualche temporale anche al sud e soprattutto sulla Puglia. Secondo le previsioni, nelle prossime ore dovrebbe anche tornare la neve in Abruzzo, sull’Appennino centrale, con fiocchi di neve che cadranno già a partire dai 1000/1100 m. Ma vediamo più nel dettaglio quali sono le previsioni per le prossime ore.
Nuova perturbazione in arrivo, quali conseguenze per il nostro paese?
Al sud sono previste piogge e forti temporali. Il maltempo interesserà soprattutto le regioni del Centro Italia, con nevicate sull’Appennino centrale. Piogge anche al sud, in particolar modo sull’alta Campania, alta Puglia, Basilicata e sud della Sicilia.
Già a partire da oggi, si verificheranno anche intensi rovesci sul Lazio, la regione che sarà maggiormente colpita da questa nuova ondata di maltempo.
Roma sarà la città più bagnata, con temperature che oscilleranno tra i 9° e gli 11°C. Tempo instabile sulla Sardegna, con piogge e rovesci soprattutto nel territorio di Nuoro.
Man mano, il maltempo raggiungerà anche la Sicilia. Nell’isola, giungerà una pioggia molto intensa che interesserà soprattutto le zone meridionali. Nubi medio-alte sono in arrivo dal Nord Africa e investiranno le zone meridionali, che però si esauriranno in giornata.
Il maltempo interesserà anche le regioni del Centro Italia, con rovesci e piogge anche molto forti ed intensi sul Lazio, ma anche in Toscana, Umbria, Abruzzo e basse Marche.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici