Nuove regole per le multe grazie alle novità introdotte nel decreto infrastrutture e trasporti. Una vera e propria boccata d’aria per tutti gli automobilisti che avranno la possibilità di risparmiare denaro per le stesse inflazioni che, potranno essere pagate una sola volta.
Il Codice della strada ha introdotto una vera e propria novità per tutte le persone alla guida che spesso incappano in salate e ripetute multe. Essa è stata approvata durante il nuovo decreto e fa si che ogni persona a bordo del proprio veicolo possa pagare le multe per la stessa inflazione una sola volta.
Un grandissimo cambiamento per l’Italia e per tutte le persone che avranno la possibilità di risparmiare una cospicua somma di denaro dopo le varie contravvenzioni. Questa decisione in merito alle multe seriali è stata approvata dal Senato durante il decreto in merito alla legge di sicurezza dei trasporti e delle infrastrutture.
L’Italia attende così il voto della Camera per farsi che la legge venga introdotta con certezza fin dalla prossima settimana. Un grandissimo cambiamento per tutti i guidatori che in più occasioni incapperanno nelle stesse infrazioni e che, non dovranno più pagare come una volta.
Nuove regole per le multe: ecco come cambia il codice della strada

Grazie a questa nuova innovazione, tutte le persone in possesso di una patente che commetteranno la stessa inflazione in più occasioni, potranno contestarne solo una, tranne in caso di contestazione immediata.
Questo nuovo provvedimento che potrebbe entrare in vigore già dalla prossima settimana, aiuterà tutte le persone che continuano ad incappare in multe seriali. Un requisito importantissimo che serve per avere diritto al nuovo decreto, è quello di avere il proprio veicolo a norma. Esso dev’essere a norma sia dal punto di vista tecnico sia amministrativo.
Se la vostra vettura è a norma e siete in possesso di più inflazioni uguali, avrete la possibilità di contestarne una sola come illecito amministrativo. Al suo interno saranno poi compresi anche gli altri illeciti nei 90 giorni precedenti che potrebbero non esservi stati notificati.
Un altro cambiamento significativo è in relazione all’archiviazione del verbale che da ora, potrà essere archiviato solamente dal Giudice di Pace o da prefetto.