Il 2020 inizia col botto: introdotte 5 nuove tasse che dovremo pagare. Le nuove tasse nel 2020 previste dalla Manovra Finanziaria hanno cominciato a generare i primi malumori nel cittadini italiani. L’aumento del costo della vita è considerevole.
Dalla tassa sullo zucchero fino alla tassa sulla plastica, salirà anche il costo di immatricolazione dell’auto aziendale. Nuove percentuali sono state introdotte per le tasse della fortuna e la Robin Tax continuerà fino al 2021.
Sugar Tax
La tassa sulle bevande analcoliche zuccherate entrerà in vigore nell’Ottobre del 2020. Sostanzialmente, si tratta di tassare di 10 centesimi al litro le bevande che contengono zucchero. Si pagheranno di più le bevande zuccherate; se le acquistiamo in bottiglia, consideriamo anche la Plastic Tax.
Plastic Tax
Una tassa di cui si è molto discusso negli ultimi tempi. Sapevamo già, dopotutto, che la plastica è un problema per il nostro pianeta. La tassa è di 45 centesimi al chilo. Non rientrano nelle tasse i prodotti in plastica riciclata. L’obiettivo è di consumare meno plastica.
Nuove tasse nel 2020: quali sono
Auto Aziendali
Saranno previste delle tasse per la nuova immatricolazione delle auto aziendali. E’ da considerare, inoltre, che nel corso del 2020 si confermerà l’aumento della tassa sulle auto inquinanti, che arriverà nel 2021: dal 40% passeremo al 60%.
Robin Tax
L’addizionale Ires al momento sale al 3,5%. La Robin Tax si applicherà per i concessionari degli aeroporti, delle ferrovie, dei porti e delle autostrade. E’ in validità fino al 2021; salirà circa dal 24% fino al 27,5%.
Tassa sulla fortuna
La tassa sulle vincite alle lotterie e al Gratta e Vinci si è resa necessaria per coprire i costi della Robin Tax. Se vinceremo più di 500 euro, lo Stato tratterrà circa il 20% del totale. Anche alle slot la percentuale sale: sempre del 20%.
Queste sono le cinque tasse che pagheremo nel corso del 2020; tuttavia, ne sono previste molte altre sempre a tema ambientale introdotte entro il 2021.