Nuovo Bonus 2023, sono partite le domande ma l’importo è davvero irrisorio. Sono sempre di più i bonus e gli aiuti che vengono dati alle famiglie italiani, per aiutarle nell’affrontare la varie spese.
A partire dallo scorso lunedì 3 aprile è possibile presentare la domanda, attraverso un’apposita piattaforma del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per il “Bonus veicoli sicuri“. Ma in che cosa consiste?
Nuovo Bonus 2023, in cosa consiste?

Si tratta del bonus veicoli sicuri, ovvero un contributo per chi effettua la revisione alla propria automobile nel corso di questo anno corrente. Tale beneficio chiuderà definitivamente il 31 dicembre 2023 e richiedibile fino al 31 marzo per chi avesse effettuato interventi di revisione lo scorso anno.
Ecco che a partire dalle 9 dello scorso 3 aprile, si può fare domanda per le revisioni effettuate quest’anno. Dovete sapere però, che si tratta di un rimborso più che di un bonus e l’importo è davvero irrisorio.
Si tratta infatti di un rimborso di 9,95 euro studiato dal governo Draghi per compensare l’aumento dell’importo delle revisioni, in vigore dal 1° novembre 2021.
Calcoliamo che il costo per questo intervento, presso l’officina specializzata è di 79 euro, con tanto di Iva e diritti e commissioni della motorizzazione civile. Chi utilizzerà questo bonus riceverà un rimborso di poco meno di 10 euro.
Un decreto del Mit, sottolinea che questo bonus è erogato in favore dei proprietari di veicoli a motore, che dal 1°novembre 2021 e per i successivi tre anni, sottopongono il proprio veicoli a operazione di revisione.
Per richiederlo, bisognerà accedere ad una specifica piattaforma, con Spid o carta d’identità elettronica o carta nazionale dei servizi. Si compila il modulo specifico e non deve essere allegato copia del tagliando o ricevuta di pagamento della revisione. Bisognerà ancora inserire il codice fiscale, la targa del mezzo e l’Iban.