In arrivo un nuovo e importante bonus Inps per migliaia di lavoratori, di cosa si tratta? Ancora una volta il Governo ha deciso di stanziare nuovi fonti per far sì che alcuni cittadini italiani possano usufruire di un nuovo aiuto economico.
Ci troviamo di fronte ad un bonus pensato e fornito direttamente dall’Inps per una mirata categoria di lavoratori. Esso infatti, non è rivolto a tutti ma sarà importante rispettare dei requisiti e le limitazioni imposte dallo Stato.
Scopriamo insieme tutti i dettagli relativo a questo nuovo aiuto, come farne domanda ma soprattutto per quale tipologia di lavoratori è stato creato. Ecco tutti i dettagli
Nuovo bonus Inps, chi ne ha diritto e come si richiede

La domanda per richiedere il bonus part-time durerà circa un mese, con l’inizio in data lunedì 13 novembre e con la fine prevista per il prossimo 15 dicembre 2023. L’Inps infatti, ha fornito ad una parte dei lavorati un bonus una tantum da 550 euro per chi svolge un lavoro pat-time verticale.
Si tratta infatti delle persone che, hanno subito una sospensione ciclica della propria attività nel corso del 2022 e che, hanno dovuto interrompere il proprio lavoro per almeno un arco di sette settimane.
Stando a quanto riporta Qui Finanza, fanno parte di questo gruppo i lavoratori dipendenti, i titolari di un rapporto a tempo parziale non inferiore a sette settimane e non superiore alle venti. Esso inoltre, non deve risultare percettore della NASpl, stiamo parlando della nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impego ma neanche di un trattamento pensionistico diretto.
Nonostante tutti questi paletti, possiamo inoltre affermare come tale bonus sia cumulabile con l’assegno di invalidità. Inoltre quest’ultimo, non concorrerà all’interno della formazione del reddito.
Per richiedere questo tipo di bonus da 550 euro dovrete procedere in modo telematico accedendo al sito dell’Inps, sezione Sostegni, Sussidi e Indennità. Successivamente in Strumenti cliccare la sigla “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”.