Nuovo codice della strada, tante nuove regole in arrivo. Novità a partire dal parcheggio dei disabili, fino a chi non indossa il casco e multe ancora più salate dal 1 gennaio 2022.
Ebbene si, a partire da questa data sono in arrivo delle regole molto più severe e multe per tutti coloro che mettono in atto dei gesti incivili. Ma vediamo nel dettaglio che cosa cambierà nei prossimi giorni.
Nuovo codice della strada, ecco le novità più importanti
Novità per i disabili
Chi parcheggerà la propria auto senza averne diritto nei posti riservati ai disabili, andrà in contro ad una multa piuttosto salata. Si parte da 168 euro fino ad un massimo di 672 euro in alcuni casi molto particolari. Stessa cosa per chi utilizza in modo errato il contrassegno, Si andrà incontro ad una sanzione amministrative che sarà compresa tra 87 e 344 euro.
Sanzioni salate
Multe molto salate per chi saranno soliti lanciare rifiuti dal finestrino della propria auto in movimento. A seconda della gravità, qualora questi soggetti vengano colti in fragrante, saranno multati. Multe che andranno da un minimo di 26 euro per i peccati veniali fino ad arrivare ad un massimo di 866 euro.
Parcheggio rosa
Previsti maggiori parcheggi ad hoc per le donne in stato di gravidanza o per i genitori con un bambino che non ha compiuto i due anni di età. Multe che variano da un minimo di 25 fino ad un massimo di 100 euro per le due ruote. Ed ancora multe da 43 fino a 173 euro per le auto e altri veicoli.
Senza casco
Il casco è obbligatorio, come tutti sappiamo, sia per i maggiorenni che per i minorenni. Il conducente che trasportava un minore senza casco pare non venisse sanzionato e questo avvenuva soltanto qualora l’età fosse maggiore dei 18 anni. Adesso la sanzione scatterà a prescindere dall’età. RImane invariata la cifra, che sarà di 83 euro il minimo fino ad un massimo di 332.