Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Nuovo studio, Coronavirus nelle cellule: scoperta sensibilità ai farmaci anti-diabete

Nuovo studio, Coronavirus nelle cellule: scoperta sensibilità ai farmaci anti-diabete

Secondo una ricerca statunitense c'è una nuova strada con cui il covid-19 invade l'organismo

Alessandro Nuzzo by Alessandro Nuzzo
6 Aprile 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nuovo studio Coronavirus. Scoperta una nuova via d’ingresso utilizzata dal coronavirus per entrare nelle cellule. Si tratta del recettore Dpp4, una serratura molecolare che il virus usa per invaderle. Un recettore presente in tutte le cellule umane ed è lo stesso su cui agiscono tantissimi farmaci anti-diabete.

Questo significa che tali farmaci potrebbero essere usati almeno nelle forme più lievi di coronavirus. Come riportato da Leggo, si tratta di una scoperta pubblicata sul Diabetes Research and Clinical Practice e porta la firma di un ricercatore italiano, Gianluca Iacobellis, che lavora all’Università di Miami.

LEGGI ANCHE:

Linfoma, i 10 sintomi salvavita che non devi assolutamente sottovalutare

Tumore testa collo, sempre più comune: i principali sintomi per riconoscere in tempo la malattia

Fin dall’inizio come porta d’ingresso principale utilizzata dal coronavirus per invadere il corpo umano era sempre stato considerato il recettore Ace-2, che si trova nelle cellule dell’apparato respiratorio.

Ma ora invece si è visto che esiste anche un meccanismo diverso legato al recettore Dpp4, che può aprire ad una nuova via terapeutica almeno nelle forme lievi di coronavirus.

Nuovo studio sul Coronavirus

Il recettore Dpp4 è famoso per essere presente su tutte le cellule comprese quelle di bronchi e cuore, e per avere un legame con il sistema immunitario e infiammatorio.

Ora resterà da capire fino a che punto i farmaci anti-diabete possono essere efficaci contro il covid-19. Al momento non ci sono certezze anche perché la ricerca è solo all’inizio ma i ricercatori nutrono grande fiducia sull’efficacia di questa nuova terapia.

Sono iniziate all’Università di Miami le prime osservazioni sui pazienti con covid-19 trattati con farmaci anti-diabete per valutare se questi hanno un decorso diverso. Le molecole alla base di questi farmaci si chiamano sitagliptin linagliptin saxagliptin e alogliptin.

Una ricerca australiana ha indicato l’ivermectina efficace contro il covid-19. Un ulteriore studio australiano invece ha indicato l’ivermectina, un farmaco antiparassitario già disponibile come efficace contro il coronavirus.

Secondo i ricercatori una singola dose di questo farmaco sarebbe in grado di bloccare la crescita del virus nell’organismo, eliminandolo nell’arco di 48 ore. Serviranno però ulteriori studi per determinare il corretto dosaggio di sicurezza per l’uomo.

Related Posts

linfoma
Salute

Linfoma, i 10 sintomi salvavita che non devi assolutamente sottovalutare

16 Settembre 2023
tumore testa
Salute

Tumore testa collo, sempre più comune: i principali sintomi per riconoscere in tempo la malattia

14 Settembre 2023
covid
Salute

Covid, si ribellano virologi ed esperti ‘No allarmismi”. Bassetti lancia un nuovo hashtag

12 Settembre 2023
diabete di tipo 2-min
Salute

Diabete di tipo 2, lo studio: un’aspirina al giorno riduce il rischio di sviluppo della malattia

7 Settembre 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno domenica 24 settembre,
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 24 settembre, fine settimana entusiasmante per i Sagittario

23 Settembre 2023
Rodi Garganico, ragazzi filmano la morte di un’anatra
Amici a 4 zampe

Rodi Garganico, ragazzi filmano la morte di un’anatra: Risate e urla nel video

23 Settembre 2023
Bacio Luna Saturno: ecco come influenzerà i segni zodiacali
Oroscopo

Bacio Luna Saturno: ecco come influenzerà i segni zodiacali e cosa accadrà

23 Settembre 2023
Qual è il genio dello zodiaco? Due dei segni più intelligenti dello zodiaco
Oroscopo

Il genio dello zodiaco, quali sono i segni zodiacali più intelligenti di tutti?

23 Settembre 2023
oroscopo branko previsioni
Oroscopo

Oroscopo Branko previsioni dal 25 settembre all’1 ottobre: Gemelli guardatevi le spalle

23 Settembre 2023
Prato, vince 2 milioni di euro al Gratta e Vinci
attualità

Prato, vince 2 milioni di euro al Gratta e Vinci e lascia 20 euro di “mancia”

23 Settembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.