Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Nuovo studio, Coronavirus nelle cellule: scoperta sensibilità ai farmaci anti-diabete

Nuovo studio, Coronavirus nelle cellule: scoperta sensibilità ai farmaci anti-diabete

Secondo una ricerca statunitense c'è una nuova strada con cui il covid-19 invade l'organismo

Alessandro Nuzzo da Alessandro Nuzzo
6 Aprile 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nuovo studio Coronavirus. Scoperta una nuova via d’ingresso utilizzata dal coronavirus per entrare nelle cellule. Si tratta del recettore Dpp4, una serratura molecolare che il virus usa per invaderle. Un recettore presente in tutte le cellule umane ed è lo stesso su cui agiscono tantissimi farmaci anti-diabete.

Questo significa che tali farmaci potrebbero essere usati almeno nelle forme più lievi di coronavirus. Come riportato da Leggo, si tratta di una scoperta pubblicata sul Diabetes Research and Clinical Practice e porta la firma di un ricercatore italiano, Gianluca Iacobellis, che lavora all’Università di Miami.

Fin dall’inizio come porta d’ingresso principale utilizzata dal coronavirus per invadere il corpo umano era sempre stato considerato il recettore Ace-2, che si trova nelle cellule dell’apparato respiratorio.

Ma ora invece si è visto che esiste anche un meccanismo diverso legato al recettore Dpp4, che può aprire ad una nuova via terapeutica almeno nelle forme lievi di coronavirus.

Nuovo studio sul Coronavirus

Il recettore Dpp4 è famoso per essere presente su tutte le cellule comprese quelle di bronchi e cuore, e per avere un legame con il sistema immunitario e infiammatorio.

Leggianche:

infarto cardiaco

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

Ora resterà da capire fino a che punto i farmaci anti-diabete possono essere efficaci contro il covid-19. Al momento non ci sono certezze anche perché la ricerca è solo all’inizio ma i ricercatori nutrono grande fiducia sull’efficacia di questa nuova terapia.

Sono iniziate all’Università di Miami le prime osservazioni sui pazienti con covid-19 trattati con farmaci anti-diabete per valutare se questi hanno un decorso diverso. Le molecole alla base di questi farmaci si chiamano sitagliptin linagliptin saxagliptin e alogliptin.

Una ricerca australiana ha indicato l’ivermectina efficace contro il covid-19. Un ulteriore studio australiano invece ha indicato l’ivermectina, un farmaco antiparassitario già disponibile come efficace contro il coronavirus.

Secondo i ricercatori una singola dose di questo farmaco sarebbe in grado di bloccare la crescita del virus nell’organismo, eliminandolo nell’arco di 48 ore. Serviranno però ulteriori studi per determinare il corretto dosaggio di sicurezza per l’uomo.

Condividi148InviaCondividi

Post Correlati

infarto cardiaco
Salute

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min
Salute

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

tumore del seno-min
Salute

Tumore del seno: arriva la chemioterapia intelligente che favorisce la progressione della malattia

Articolo Successivo
semi-di-zucca-benefici-colesterolo

Semi di zucca, quanto ci fanno bene? 5 benefici per la linea e il colesterolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

non e la rai retroscena
Spettacolo

Non è la Rai, gli inquietanti retroscena di alcune ex protagoniste

Tragedia a Padova
attualità

Tragedia a Padova: Simone muore a 17 anni tra le braccia del padre

bruno pizzul
News

Bruno Pizzul confessa “Mettevo una Madonnina sotto il cuscino”

Un nuovo giorno con Santa Rita
Preghiera

Un nuovo giorno con Santa Rita, l’avvocata delle cause Impossibili

Orietta Berti
Spettacolo

Orietta Berti: “era già molto malato”, il ricordo sul santo a ‘Una Voce per Padre Pio’

Oroscopo Paolo Fox oggi 27 giugno
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox oggi 27 giugno, novità in amore per la Bilancia

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.