Occhio alle truffe telefoniche, adesso anche con prefissi italiani ma come difendersi da questi malintenzionati? Purtroppo giorno dopo giorno veniamo tormentati da telefonate che arrivano da vari call center e tra questi si nascondono anche quelle truffa.
Al giorno d’oggi le telefonate truffa rappresentano un grave problema particolarmente diffuso nella società moderna.
Il motivo? Si tratta di telefonate che vanno a sottrarre il credito telefonico degli utenti che ignari stanno tranquilli.
Ecco come si presentano queste truffe e come proteggersi.
Occhio alle truffe telefoniche, come difendersi

Sono sempre di più le truffe telefoniche e gli utenti che ignari vengono derubati del proprio credito telefonico e non solo. La Polizia di Stato dopo tante segnalazioni ha voluto diramare un allarme soprattutto per tutti quei numeri di telefono con prefissi italiani che ogni giorno ingannano sempre più i consumatori.
Queste ultime truffe telefoniche sembrano essere più sofisticate possibili. Varie associazioni di tutela dei consumatori ed anche la stessa Polizia Postale sta diffondendo dei numeri dai quali stare attenti.
Sono frodi telefoniche e molti numeri segnalati come truffa sono i seguenti:
- +375602605281
- +37127913091
- +37178565072
- +56322553736
- +37052529259
- +255901130460.
Adesso però le truffe sono arrivate anche con numeri che hanno dei prefissi italiani, per lo più prefisso 02, come:
- +39 02 692927527;
- +39 02 22198700;
- +39 0280887028;
- +39 0280887589;
- +39 02 80886927;
- +39 02 692927527;
- +39 02 22198700;
- +39 02 80887028;
- +39 02 80887589.
Come proteggersi? Innanzitutto vanno ignorati i numeri telefonici con prefissi sospetti. Non si dovrebbe rispondere mai ad un numero sospetto.
Se lo si fa e si capisce di essere di fronte ad una truffa, bisogna contattare il proprio gestore e chiedere la rimozione dei servizi a pagamento non richiesti. Potete anche inserire i numeri sospetti nella blacklist in modo da non permettere loro di richiamare. Evitate sempre di fornire informazioni personali e sopratutto di effettuare i pagamenti attraverso chat o messaggi.